
(AGENPARL) – mar 03 ottobre 2023 si inoltra la nota dell’europarlamentare Matteo Adinolfi sul regolamento IG
No Food.
Grazie e buon lavoro.
ADINOLFI (LEGA – GRUPPO ID) SU IG NO FOOD: “TUTELIAMO LE ECCELLENZE
ARTIGIANALI SUPPORTANDO LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE”
Nei giorni scorsi il Parlamento europeo ha approvato il testo del
Regolamento per le indicazioni geografiche dei prodotti artigianali e
industriali, cosiddetto Regolamento IG No Food, al fine di garantire loro
il miglior grado di tutela.
*“Si tratta di un provvedimento importante che accende i riflettori sulla
promozione del made in Italy anche sotto il profilo delle eccellenze
artigianali, che rappresentano ovunque simbolo di tradizione e di qualità,
sia per quanto riguarda tecniche e procedimenti di lavorazione, sia per le
materie usate. Questi prodotti ora potranno essere protetti in Europa e nel
mondo, ponendosi su un piano di parità rispetto alle indicazioni
geografiche protette che già esistono nel settore agricolo ed
enogastronomico, proprio attraverso un riconoscimento ufficiale che prende
in considerazione la loro storia e il legame con i luoghi d’origine, la
manualità, il design e l’innovazione.Il Regolamento IG No Food, inoltre,
rappresenta un valido strumento soprattutto in ottica di supporto alle
piccole e medie imprese italiane, rafforzando l’indotto economico del
comparto e della filiera annessa, oltreché andando a creare situazioni di
concorrenza leale, di cooperazione tra produttori e con le istituzioni
locali e di contrasto alla contraffazione. Ora spetta alle autorità
italiane creare un sistema di promozione di tale opportunità, affiancando
le diverse realtà che vorranno coglierla nel percorso di richiesta e
ottenimento del riconoscimento. Occorre un supporto mirato anche attraverso
incentivi diretti e indiretti all’iniziativa imprenditoriale, con attività
di semplificazione amministrativa e burocratica, di detassazione e sostegno
al credito. I dati ufficiali, e ancor più la realtà quotidiana, fanno
registrare un affanno sempre più evidente dell’intero comparto
dell’artigianato, con chiusure e aziende in difficoltà a causa degli
affitti sempre maggiori, del rincaro di energie e materie prime, della
tassazione, della concorrenza di centri commerciali e della vendita online.
Intervenire in supporto significa garantire sviluppo generalizzato, tutela
della storicità dei luoghi e degli antichi mestieri, opportunità formative
per i giovani, occupazione e benessere per le famiglie”.**Lo dichiara in
una nota l’eurodeputato della Lega – Gruppo ID, Matteo Adinolfi. *
—–