
(AGENPARL) – mar 03 ottobre 2023 Servizio Comunicazione e informazione
Stefano Contu
UNIONE Responsabile Ufficio Stampa
Bergamo, 3 ottobre 2023
COMUNICATO STAMPA
Iniziativa di FNP CISL per ripristinare il servizio di Medicina Generale
Via due medici da Sorisole
In paese si raccolgono 650 firme
Petizione a Sindaco, ATS e ASST
Più di 650 firme in meno di due giorni: a Sorisole, i pensionati della FNP CISL in
collaborazione con l’Associazione Pensionati di Petosino, hanno organizzato una
petizione per sollevare la questione della Medicina territoriale. Con l’inizio di ottobre,
infatti, il paese, e con esso le frazioni di Petosino e di Azzonica, per un totale di circa 6000
persone, si è ritrovato senza due dei quattro medici in servizio sul territorio. Una
questione che ha coinvolto da tempo l’amministrazione comunale e i due medici di
medicina generale che operavano sul territorio.
Gli stessi hanno trovato spazio all’interno del proprio ambito territoriale spostandosi a
Torre Boldone e obbligando così tutti i loro pazienti che non hanno trovato sostituti (cosa
difficile di questi tempi in provincia) a sobbarcarsi oltre 10 km nel caso di necessità.
“Considerando che la situazione coinvolge soprattutto la parte più anziana e fragile di
questa comunità, che si è rivolta preoccupata alla nostra organizzazione – dice Marco
Poleni, della sezione FNP di Almè -, abbiamo ritenuto necessario che i responsabili del
territorio e dei servizi di assistenza medica si facessero carico di trovare una soluzione
rapida positiva e duratura a questo problema, che tra l’altro non arriva nemmeno
inaspettato. Possibile che in tutto il territorio non si sia trovata un’alternativa perseguibile?”
Intanto, la popolazione non si è fatta “pregare”: a centinaia hanno raccolto l’invito di FNP
a richiedere l’intervento di Sindaco, ATS e ASST perché si ripristini il più
tempestivamente possibile il servizio dei medici di medicina generale.
“Con la raccolta delle firme i nostri rappresentanti della FNP presso il comune di Sorisole
dimostrano la vicinanza alle persone ad una comunità messa fortemente a disagio e in
difficoltà da scelte che riteniamo sbagliate – dice Giacomo Meloni, segretario generale FNP
CISL Bergamo. La medicina territoriale è un bene prezioso, che tutti nel proprio ruolo
devono concorrere a salvaguardare, pena l’arretramento del diritto della persona a curarsi,
come sancito dalla nostra costituzione, all’articolo 32. FNP CISL sarà sempre a fianco delle
persone impegnate a richiedere tutele e un servizio sanitario efficiente e presente sul
territorio, a partire dai medici di medicina generale”.