
(AGENPARL) – mar 03 ottobre 2023 INVITO
DIECI, CENTO, MILLE CENTRI
QUARTA CONFERENZA NAZIONALE
SULLE PERIFERIE URBANE
Per disegnare le città del futuro
a misura di comunità e ambiente
VENERDÌ 6 OTTOBRE 2023
BERGAMO e BRESCIA
09:30
Registrazione ospiti e Welcome Coffee
10:00
APERTURA DELLA 4° CONFERENZA NAZIONALE SULLE PERIFERIE URBANE
? Daste a Bergamo e Auditorium San Barnaba a Brescia
Laura Castelletti, Sindaca di Brescia
Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo
Anna Scavuzzo, Vice Sindaca di Milano
Diana Bracco, Presidente Fondazione Bracco
11:00
VISIONI PER UN FUTURO PRESENTE – CITTÀ, AMBIENTE, COMUNITÀ
Il racconto delle mostre di Bergamo e Brescia
Alberto Ferlenga, Curatore della mostra di Brescia
Luca Molinari, Curatore della mostra di Bergamo
11:20
IL LABORATORIO DEL FUTURO
Massimiliano Tarantino, Direttore Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
11:40
L’ARTE RIGENERA LA VITA – Il Padiglione Italia all’Expo di Osaka 2025
Mario Andrea Vattani, Commissario Generale Padiglione Italia Expo 2025 Osaka
Moderazione a cura di Luigina Venturelli, giornalista Tgr Lombardia
12.00
Q&A con pubblico
14:00
SESSIONI PARALLELE
I SESSIONE
GLI EVENTI CULTURALI
COME VOLANO DI
SVILUPPO URBANO
? Ateneo di Brescia
Tiziana Gibelli
Gorizia e Nova Gorica,
Capitale europea
della Cultura 2025
Stefano Baia Curioni
Direttore del Centro
di Ricerca ASK,
Università Bocconi
Nina Bassoli
Curatrice per Architettura,
rigenerazione urbana e città,
Triennale di Milano
Paolo Verri
Manager culturale
Interventi dei partecipanti
alla sessione
Conclusioni
II SESSIONE
LA CURA DEL PAESAGGIO,
NATURA DA PRESERVARE
a cura del Comune di Brescia
?Auditorium San Barnaba
Brescia
Michela Tiboni
Assessore alla Rigenerazione
urbana per lo sviluppo
sostenibile, alla Pianificazione
urbanistica, all’Edilizia Privata
e all’Energia, Comune di
Brescia
Valerio Barberis
Assessore all’urbanistica e
ambiente, Comune di Prato
Francesco Musco
Direttore della Ricerca,
Dipartimento di Culture
del progetto, Università Iuav
di Venezia
Interventi dei partecipanti
alla sessione
Conclusioni
III SESSIONE
LE INFRASTRUTTURE:
OPERE DI VALORIZZAZIONE
TERRITORIALE
a cura del Comune
di Bergamo
?Daste
Bergamo
Francesco Valesini
Assessore alla riqualificazione
urbana, urbanistica, edilizia
privata, patrimonio, Comune
di Bergamo
Cino Zucchi
Fondatore di CZA-Cino
Zucchi Architetti
Aldo Bonomi
Fondatore del Consorzio
AASTER
Interventi dei partecipanti
alla sessione
Conclusioni
IV SESSIONE
IL WELFARE
COMPLEMENTARE:
FOCUS EDUCATION
a cura di Fondazione Bracco
?Daste
Bergamo
Gaela Bernini
Segretario Generale,
Fondazione Bracco
Ernesto Albanese
Presidente, L’Altra Napoli
Francesca Sofia
Direttore Generale,
Fondazione Cassa Depositi
e Prestiti
Interventi dei partecipanti
alla sessione
Conclusioni
16:00
Ritorno in plenaria per le conclusioni
Debriefing a cura di: Tiziana Gibelli, Michela Tiboni, Francesco Valesini, Gaela Bernini
Le sedi di Bergamo e Brescia saranno in collegamento tra loro per la sessione plenaria e per le conclusioni.
Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione, compila il form selezionando la sede di interesse.
PARTECIPA A BERGAMO
PARTECIPA A BRESCIA
Per informazioni
#DieciCentoMilleCentri | #Periferieurbane | conferenza | sociale | FondazioneBracco