(AGENPARL) – dom 01 ottobre 2023 Sono 16 i dossier delle città e delle Unioni di Comuni candidati per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2026 pervenuti al Ministero della Cultura entro il termine previsto del 27 settembre 2023.
Lo rende noto il Ministero della Cultura.
“Rimaniamo meravigliati ed anche delusi – rileva Filippo Virzì – Segretario Regionale dell’UGL Creativi in Sicilia – che non figuri con un progetto culturale fra le 16 località nessun comune o paese della Sicilia, che a sua volta saranno valutate da una Giuria di esperti che le esaminerà e ne selezionerà un massimo di dieci finaliste entro il 15 dicembre 2023 ”.
La proclamazione della Capitale italiana della Cultura si terrà entro il 29 marzo 2024.
La vincitrice riceverà un contributo finanziario di un milione di euro per realizzare gli obiettivi previsti dal progetto di candidatura, trasformare le idee in un programma di azione e mettere in mostra, nel periodo di un anno, la propria ricchezza culturale e le potenzialità di sviluppo ad essa connesse.
Trending
- Manitoba News Release: Manitoba Government Announces Centralized Dispatch Service for Conservation Officer Service Now Operational
- Regions and cities set out building blocks for a reformed Cohesion Policy post-2027
- Il Consiglio Comunale di Grottaglie si ferma e rende omaggio alle vittime del femminicidio
- COSPITO. DI GIUSEPPE(FDI): SINISTRA VUOLE SOSTIUIRSI AI GIUDICI
- (ARC) Att. produttive: Bini, nel 2024 nuovo bando fotovoltaico imprese
- Dl anticipi: Damiani (FI), riforma Fondo garanzia Pmi per sostenere ossatura Paese
- (ARC) Viabilit: Amirante, a Fvg Strade fondi per sicurezza galleria Fara
- COSPITO: MICHELOTTI (FDI) SOLIDARIETA’ A DELMASTRO – PARLAMENTO RESPINGERA’ MOZIONE DELLA SINISTRA
- Senato, Senato.it – DDL S. 951 – XIX Legislatura – Nomina relatore
- Senato, Senato.it – DDL S. 951 – XIX Legislatura – Trattazione in sede referente