
(AGENPARL) – gio 28 settembre 2023 Oggetto: Prevenire la violenza in rete: il 29 settembre si presenta il Report di un progetto realizzato da Officina informatica CRID e Comune di Modena
Alle redazioni in indirizzo
COMUNICATO STAMPA
Un’indagine sulla violenza on-line e i rischi dei social-network: da CRID, Comune di Modena e Regione Emilia-Romagna un progetto che analizza il cyberbullismo, il discorso d’odio e altri pericoli. Gli esiti della ricerca saranno presentati il 29 settembre 2023, alle ore 9.00, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Nell’ambito del progetto “Violenza e social network: analisi e percorsi di educazione alla legalità” coordinato dall’Ufficio legalità e sicurezze del Comune di Modena e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna nell’ambito della L.R. Emilia-Romagna n° 18/2016, il CRID – Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha realizzato un percorso di approfondimento dal titolo “Prevenire e contrastare la violenza in (e attraverso) la rete”, mettendo a fuoco i rischi per le nuove generazioni nell’uso dei social-network.
Le attività sono state realizzate con il supporto dell’Officina informatica “Diritto, Etica, Tecnologie” istituita presso il CRID e con il patrocinio della “Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio” (https://www.retecontrolodio.org/), a cui il CRID aderisce sin dalla sua prima costituzione.
Le attività hanno coinvolto non solo studenti e studentesse di alcuni istituti d’istruzione del territorio modenese, ma anche persone adulte, per un totale di 250 partecipanti. Si tratta di un campione significativo che consente poi di rendere replicabili le esperienze e le iniziative anche in altri contesti e con riferimento a vari altri ambiti formativi.