
(AGENPARL) – mer 27 settembre 2023 Si inaugura oggi, 27 settembre, alle ore 10, il nuovo plesso scolastico di
Bitetto della scuola secondaria di primo grado, alla presenza, oltre che
delle autorità locali, dell’assessore regionale Sebastiano Leo, dei
dirigenti del dipartimento istruzione e formazione della Regione Puglia, di
referenti del nucleo di verifica e controllo dell’Agenzia per la coesione
territoriale.
Finanziata con fondi MIUR e fondi POR Puglia, è una scuola speciale, unica
in tutto il Sud Italia ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione
americana LEED a livello Gold.
È stata ideata, progettata e realizzata ispirandosi alla sostenibilità
ambientale, alla resilienza ai cambiamenti climatici e alla qualità della
vita di chi la vivrà.
“Be Leaf” è infatti una scuola interamente realizzata in legno, con
struttura X-LAM, antisismica, autosufficiente dal punto di vista
energetico, in quanto NZEB (Nearly zero energy building), dotata di
impiantistica all’avanguardia, di recupero acque piovane, con sistema di
ricircolo forzato dell’aria per una maggiore salubrità degli ambienti
interni, resiliente ai cambiamenti climatici, in quanto la particolare
struttura combatte le cd isole di calore e tanto altro ancora.
Ispirata alle migliori esperienze europee ma dalla forte vocazione
mediterranea, la nuova scuola media di Bitetto è interamente circondata da
una “cintura verde”, finanziata in collaborazione con il GAL Terre di
Murgia, a valere su fondo PSR PUGLIA 2014-2020: un percorso botanico
didattico che racchiude solo essenze autoctone arbustive e arboree, uno
scrigno di biodiversità che migliora aspetto, microclima e qualità della
scuola ma che funge anche da prezioso raccordo con la Comunità circostante,
con cui la scuola si propone di interagire ed essere aperta.
Inizio cerimonia inaugurazione: ore 10 del 27 settembre 2023
https://maps.app.goo.gl/pJw84KHJH4QENeK38?g_st=iw
^^^^^
*PRIX ITALIA 2023 “Engage Me”*
*Oggi mercoledì 27 settembre conferenza stampa a Roma con diretta
streaming *
Un focus sull’industria globale dell’audiovisivo e della Fiction,
Anteprime, eventi e il meglio delle produzioni Rai e dei principali
broadcaster di tutto il mondo in Concorso.
Sono i temi al centro della 75ª edizione del Prix Italia che si terrà a
Bari dal 2 al 6 di Ottobre. Una manifestazione, organizzata in
collaborazione con la Regione Puglia, scelta dalla Rai come progetto pilota
per la realizzazione di eventi sostenibili ESG.
Alle ore 11.45, a Roma, nella sede Rai di viale Mazzini 1 – sala A, si
terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Si potrà anche
seguire in streaming al link http://www.rai.it/ufficiostampa
Interverranno:
Marinella Soldi – Presidente Rai
Walter Iuzzolino – Presidente Prix Italia 2023
Chiara Longo Bifano – Segretaria Generale Prix Italia
Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia
Antonio Decaro – Sindaco di Bari
Il programma è consultabile a questo link:
https://www.rai.it/prixitalia/news/2023/04/2023-Festival-Programme-390e5acd-f6e5-46ab-a98a-73b1d1e0052e.html
Per accedere agli eventi del Prix Italia i giornalisti possono accreditarsi
compilando il form disponibile a questo link:
https://app.meetme.pro/web-form/view?formName=prix-2023-italian-press