
(AGENPARL) – mer 27 settembre 2023 Corpo Intercomunale di Polizia Locale
Distretto di Pordenone e Cordenons
Ufficio di Gabinetto
SETTORE IX VIGILANZA E SICUREZZA
U.O.C. Presidio Territoriale di Pordenone
Comune di Pordenone
Data: 25/09/2023 11:28:30
Classifica: 9
Ordinanza n. 621/23
OGGETTO: Istituzione di obblighi, divieti e limitazioni alla circolazione stradale in occasione dello svolgimento di
un corteo dedicato alla sensibilizzazione contro il futuro progetto “Polo Young”, organizzato dal gruppo
denominato “Campetto Open Run” previsto per venerdì 29 Settembre 2023.
IL FUNZIONARIO P.O.
presentato alla Questura di Pordenone dalla dalla rappresentante del gruppo denominato “Campetto Open Run”
con la quale si chiede di poter effettuare nella giornata di venerdì 29 settembre 2023 un corteo dedicato alla
sensibilizzazione contro il progetto “Polo Young”;
quale viene riportato il programma definitivo della manifestazione:
raduno dei partecipanti alle ore 16.00 circa presso il parco pubblico di via Concordia nel complesso dell’ex
Fiera;
a seguire il percorso a piedi del corteo con uscita su via Molinari?via Matteotti?via XXX Aprile?Corso
Garibaldi?piazza Cavour?piazza XX Settembre?viale Martelli?via Dei Molini?piazza della Motta?via della
Motta?via del Mercato?corso Vittorio Emanuele II, fino a raggiungere la loggia del Municipio, ove terminerà
la sfilata alle ore 18.30;
Considerato che, per garantire il regolare e sicuro svolgimento della manifestazione menzionata in oggetto
occorre adottare precipua disciplina della circolazione veicolare finalizzata a rendere libere le predette vie e piazze
interessate, per la durata temporale prevista;
Ritenuto che il presente emanando provvedimento sia da considerarsi quale idonea e ragionevole misura di
prevenzione congrua e proporzionata a fronteggiare le possibili situazioni di potenziale pregiudizio per la incolumità
di tutti gli utenti della strada;
Vista la determinazione del Settore IX – VIGILANZA E SICUREZZA – numero cronologico 2705 del 28 ottobre
2022, a firma del dirigente dott. Maurizio Zorzetto, con la quale è stato conferito l’incarico di Posizione
Organizzativa dell’Unità Operativa Complessa “Presidio Territoriale di Pordenone” al sottoscritto, Commissario
Superiore Danilo Dei Cas, dal 1° novembre 2022 e fino al 30 novembre 2026;
Richiamata l’ordinanza n. 24 del 14 luglio 2006 e n. 38 del 9 ottobre 2007 e ss.mm., che disciplina la circolazione
in Zona a Traffico Limitato;
Visto:
– l’articolo 5 c. 3 e 7 del D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285 Codice della Strada ed il relativo Regolamento di
Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992;
l’art. 107 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 ed il successivo Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
ORDINA
nella giornata di venerdì 29 settembre 2023, l’istituzione dei seguenti divieti e limitazioni:
A) è disposta LA SOSPENSIONE MOMENTANEA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE per tutte le categorie di
veicoli ad esclusione dei mezzi a seguito del corteo, dalle ore 16.00 circa e fino a termine necessità per il
tempo strettamente necessario al transito, lungo il seguente percorso: via Matteotti?via XXX Aprile?Corso
Garibaldi?piazza Cavour?piazza XX Settembre?viale Martelli?via Dei Molini?piazza della Motta?via della
Motta?via del Mercato?corso Vittorio Emanuele II (Loggia del Municipio) ove terminerà la sfilata alle ore
18.30;
Conseguentemente, sono disposte alle intersezioni limitrofe le opportune chiusure e deviazioni dei flussi
veicolari.
Deroga all’obbligo di circolare lungo il marciapiede o lungo gli spazi predisposti, come previsto dalle
norme dell’art. 190 del C.d.S. sul comportamento dei pedoni, per i partecipanti al corteo, lungo citato
percorso.
B) DIVIETO DI TRANSITO alle ore 17.00 circa fino a termine necessità, con pannelli integrativi di eccezione, in
Corso Vittorio Emanuele ultimo tratto dall’intersezione con via Gorizia (con direzione obbligata in quest’ultima
per i veicoli provenienti da piazza Cavour o che si immettono da via Del Mercato).
In considerazione della rilevante presenza di persone che potranno partecipare alla riunione di propaganda, in
accordo con il Funzionario di P.S. presente, è facoltà degli Organi di polizia preposti alla vigilanza di ampliare
l’area interdetta alla circolazione.
Qualora ciò fosse necessario è istituito l’inversione del senso di marcia in Via del Mercato, con OBBLIGO DI
SVOLTA A DESTRA per i veicoli provenienti da vicolo del Lavatoio e DIVIETO DI ACCESSO per i veicoli
provenienti da piazza Della Motta.
Conseguentemente i veicoli provenienti da piazza Cavour o dalle proprietà private verranno deviati in via Del
Mercato.
Ferma restando la necessità di adottare tutte le cautele necessarie ad evitare pericoli per i partecipanti, fatte salve
specifiche prescrizioni già richiamate nei puntuali divieti succitati, in via generale i divieti e gli obblighi sopraindicati
non si applicano ai veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio e pronto soccorso, nonché a quelli
specificatamente autorizzati dall’organizzazione nell’ambito dello svolgimento della manifestazione o dagli Organi
di polizia preposti alla vigilanza.
Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso entro sessanta giorni dalla pubblicazione da chiunque via abbia
interesse, al Tribunale Amministrativo Regionale di Trieste, ovvero entro centoventi giorni, mediante ricorso
straordinario al Presidente della Repubblica a norma dell’articolo 3, comma 4, della Legge 7 agosto 1990, N. 241,
in applicazione della Legge 6 dicembre 1971, N. 1034, per incompetenza, eccesso di potere o per violazione di
Legge.
Ogni ordinanza in contrasto con la presente è sospesa.
La presente Ordinanza è pubblicata all’Albo Pretorio On-Line per 30 giorni consecutivi
DEMANDA
All’Ufficio comunicazione, stampa, redazione web e social il compito di dare collaborazione per la massima diffusione
della presente alla cittadinanza, Enti e Attività, in particolare delle modifiche alla circolazione stradale, divieti e limitazioni.
previste nella presente Ordinanza.
I trasgressori sono passibili delle sanzioni previste dalla vigente normativa in materia (D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285 Codice della
Strada ed il relativo Regolamento di Esecuzione approvato con D.P.R. 495/1992 e successive modificazioni ed integrazioni).
IL RESPONSABILE DELL’ U.O.C.
PRESIDIO TERRITORIALE DI PORDENONE
C.S. Danilo Dei Cas
Documento informatico sottoscritto con firma digitale
ai sensi del D.Lgs. n. 82/2005
Dirigente del settore: Dott. Maurizio Zorzetto
Responsabile dell’unità operativa: C.S. Danilo Dei Cas
_____________________________________________________________________________________________________________________