
(AGENPARL) – mer 27 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Monitoraggio tartarughe in AMP Torre del Cerrano:
numerosi avvistamenti nel 2023
******
Il monitoraggio è stato condotto sia in mare, con una serie di uscite di avvistamento abbinate alla foto identificazione dei delfini condotta nell’ambito del progetto LIFE Delfi, cofinanziato con fondi della Comunità Europea, che a terra, dove è stato condotto il rilievo delle tracce di nidificazione. Il monitoraggio in spiaggia, in particolare, ha ricevuto un importante impulso dal primo caso documentato di nidificazione nell’Area Marina Protetta del settembre 2022, che ha fatto registrare numeri che attestano un evidente successo nella gestione del sito, scaturito da una collaborazione serrata tra AMP, Centro Studi Cetacei, Enti e Istituzioni.
Il monitoraggio è stato condotto all’interno dei 7,5 chilometri di arenile ricadenti all’interno dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano. La spiaggia è stata divisa in 3 transetti percorsi quotidianamente dagli operatori in cerca delle tipiche tracce di risalita delle tartarughe in deposizione. Le attività di studio hanno avuto luogo sempre durante le prime ore della giornata per evitare la rimozione delle tracce a opera delle operazioni di manutenzione della sabbia da parte dei gestori degli stabilimenti balneari e a opera del calpestio da parte dei fruitori della spiaggia. Il monitoraggio da parte degli operatori è stato coadiuvato dall’impiego di un drone per coprire le estensioni dell’area e per collezionare materiale video fotografico.