
(AGENPARL) – mer 27 settembre 2023 C O M U N E
C A M E R A N O
PROVINCIA DI ANCONA
Relazione esito
Sondaggio
“Ristrutturazione
Teatro Maratti e
area adiacente”
C O M U N E
C A M E R A N O
PROVINCIA DI ANCONA
SOMMARIO
Premessa …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 3
Obiettivi dell’indagine ………………………………………………………………………………………………………………………………………….. 3
Note metodologiche ……………………………………………………………………………………………………………………………………………… 3
La struttura del questionario ……………………………………………………………………………………………………………………………… 3
Questionari raccolti ………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 4
Esito Consultazione ………………………………………………………………………………………………………………………………………………. 6
C O M U N E
C A M E R A N O
PROVINCIA DI ANCONA
Premessa
In data 28 luglio 2023 durante un incontro pubblico, in presenza e on line, è stato presentato lo studio
di fattibilità 2023 del progetto di ristrutturazione del complesso del Teatro Maratti, realizzato
dall’Università di Camerino, sotto la direzione del Prof. Pippo Ciorra, della Prof. Enrica Petrucci,
dell’Arch. Luca Di Lorenzo Latini e della Dott. Arch. Gilda Tormenti, al fine di permettere alla
cittadinanza di esprimere consapevolmente la propria opinione.
Nella seduta del 7 settembre 2023 la Giunta Comunale ha stabilito di avviare un sondaggio aperto
a tutti i cittadini di Camerano in merito alla ristrutturazione del Teatro Maratti, coinvolgendo la
popolazione su quello che potrà divenire il più importante centro culturale cittadino.
Obiettivi dell’indagine
Mediante la “campagna di ascolto” sono state fornite alla popolazione maggiori informazioni in merito
al progetto di ristrutturazione del Teatro Maratti.
La riqualificazione in oggetto caratterizzerà la piazza centrale del centro storico con la nascita di un
passaggio pedonale tra Piazza Roma e via Sotto le Mura e comprenderà, peraltro, tutto il complesso
architettonico attiguo al Teatro Maratti (Teatro, Torre, Museo della Fisarmonica, Via delle Mura).
Obiettivo dell’indagine era il coinvolgimento della popolazione in merito alla scelta tra due opzioni:
? Opzione A: ristrutturazione del teatro con platea rivolta verso Piazza Roma, 150 posti a
sedere, costo stimato circa 3 milioni di euro.
? Opzione B: ristrutturazione del teatro con 220 posti a sedere, Galleria e scala di emergenza
esterna, da sottoporre ad autorizzazione della competente Soprintendenza, costo stimato
circa 4 milioni di euro.
Attraverso l’indagine è stata, inoltre, richiamata l’attenzione della popolazione in merito ai costi di
realizzazione dell’uno o dell’altro progetto.
L’intervento deve essere anche valutato in un’ottica finanziaria, in quanto richiederà investimenti
importanti per il comune di Camerano.
Note metodologiche
I cittadini hanno potuto partecipare al sondaggio ed esprimere quindi la propria preferenza mediante
la compilazione di un questionario disponibile:
? sul sito del Comune di Camerano http://www.comune.camerano.an.it in modalità on line;
? presso gli esercizi commerciali del territorio, individuati fra i supermercati, bar, ristoranti e
tabaccherie di Camerano, nei quali sono state disposte delle urne.
La struttura del questionario
Sia il questionario on line che quello cartaceo permettevano al cittadino di:
C O M U N E
C A M E R A N O
PROVINCIA DI ANCONA
? Esprimere il proprio accordo o disaccordo in merito alla ristrutturazione del Teatro Maratti e
dell’area annessa (Teatro, Torre, Museo della Fisarmonica, Via delle Mura) rispondendo con
un “SI” o con “NO” alla prima domanda del questionario.
? Se favorevole alla ristrutturazione, esprimere una preferenza in merito alle due opzioni:
? Opzione A: ristrutturazione del teatro con platea rivolta verso Piazza Roma, 150 posti
a sedere, costo stimato circa 3 milioni di euro.
? Opzione B: ristrutturazione del teatro con 220 posti a sedere, Galleria e scala di
emergenza esterna, da sottoporre ad autorizzazione della competente
Soprintendenza, costo stimato circa 4 milioni di euro.
? Lasciare un commento a corredo della preferenza espressa o in merito al disaccordo alla
ristrutturazione del Teatro Maratti e dell’area annessa.
Questionari raccolti
Nelle giornate di lunedì 25 settembre e martedì 26 settembre 2023, gli operatori comunali hanno
provveduto al ritiro delle urne collocate presso gli esercizi pubblici nonché alla chiusura del
sondaggio on line.
Il numero dei votanti è risultato essere pari a 895 e precisamente:
N. 430 votanti hanno espresso la loro volontà recandosi sul sito del Comune di Camerano e
partecipando al sondaggio in modalità on line
N.465 votanti si sono invece recati personalmente presso gli esercizi, individuati fra i
supermercati, bar, ristoranti e tabaccherie di Camerano, nei quali sono state collocate delle
urne.
Questionari raccolti: n. 895
QUESTIONARI
CARTACEI: 465
QUESTIONARI ON LINE:
C O M U N E
C A M E R A N O
PROVINCIA DI ANCONA
Il 97% dei votanti ha espresso il proprio accordo alla ristrutturazione del Teatro Maratti e dell’area
annessa, rispondendo “SI” alla prima domanda. Nello specifico:
? L’1 % ha risposto “SI” senza esprimere nessuna preferenza in merito alle due Opzioni;
? Il 46 % ha preferito l’Opzione A (ristrutturazione del teatro con platea rivolta verso Piazza
Roma, 150 posti a sedere, costo stimato circa 3 milioni di euro);
? Il 50 % ha preferito l’Opzione B (ristrutturazione del teatro con 220 posti a sedere, Galleria e
scala di emergenza esterna, da sottoporre ad autorizzazione della competente
Soprintendenza, costo stimato circa 4 milioni di euro).
Il 3% dei votanti ha espresso il proprio disaccordo alla ristrutturazione del Teatro Maratti e
dell’area annessa, rispondendo “NO” alla prima domanda
PREFERENZE ESPRESSE
1% 3%
OPZIONE A: n. 404
OPZIONE B: n. 445
NESSUN OPZIONE: n. 11
RISPOSTA NO: n. 27
C O M U N E
C A M E R A N O
PROVINCIA DI ANCONA
Esito Consultazione
IL RESPONSABILE SETTORE 1
Dott.ssa Donatella Branca