
(AGENPARL) – mar 26 settembre 2023 L’Auditorium del Massimo, prestigiosa location nel cuore della capitale, ospiterà domani, mercoledì 27 dalle ore 20.15, la registrazione tv dell’VIII edizione dell’evento “Women for Women against Violence – Camomilla Award”, una kermesse straordinaria e unica nel suo genere, nata con l’obiettivo di promuovere il contrasto alla violenza di genere e a favore della prevenzione del tumore al seno. Presentato da Arianna Ciampoli e Beppe Convertini, per la regia di Antonio Centomani, questo speciale evento, che andrà in onda il 27 ottobre su Rai3 alle 23.15, è dedicato innanzitutto al racconto del percorso di rinascita delle donne ferite da una violenza o da un tumore al seno, e che non smettono mai di combattere.
Sarà dunque occasione per ascoltare il toccante monologo di Patrizia Mirigliani “Io quell’intruso lo conosco bene”, la testimonianza di Nicolò Maja, giovane orfano del femminicidio, la storia di Antonietta Tuccillo, una combattente che ha trasformato la malattia in creatività diventando una stilista, e anche quella di Filomena Lamberti sfregiata con l’acido dal marito da cui voleva separarsi. Ma sarà l’occasione anche per discutere, con la già Ministra della Salute Beatrice Lorenzin, con l’Avv. Ezio Bonanni e con Carolina Marconi attrice colpita dal tumore al seno, dell’oblio oncologico che coinvolge più di 900 mila persone in Italia e a proposito del quale al momento è stato presentato un testo di legge approvato in un ramo del parlamento. Nel corso della serata verranno inoltre consegnati i “Camomilla Award”, premio che prende il nome proprio da quel fiore che simboleggia la forza e la solidarietà e che in fitoterapia è usato per aiutare le piante malate a guarire. Giornalisti, conduttori e forze dell’ordine riceveranno tale riconoscimento per essersi distinti in termini di attenzione, precisione e sensibilità nel seguire e trattare questo tema con la dovuta delicatezza. Ideato dalla Presidente dell’Associazione Consorzio Umanitas Donatella Gimigliano, autrice con Fabrizio Silvestri e Cristina Monaco, “Women for Women against Violence – Camomilla Award” è patrocinato da: Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Ministero della Cultura, Comitato Unico di Garanzia MIC, RAI, Regione Lazio, Comune di Roma, Unicef, Croce Rossa Italiana e LILT (Lega Italiana Lotta contro i Tumori).