
(AGENPARL) – mar 26 settembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4632 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4632 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4632 )
Pisa – Vaccini contro Covid-19 e influenza, via alle prenotazioni: le sedi dei punti vaccinali ASL in provincia
Pisa, 26 settembre 2023. “E’ arrivata oggi la conferma sulla consegna del primo quantitativo di 34.500 dosi di vaccino anti Covid19 e ripartiranno
quindi da lunedì 2 ottobre 2023 le vaccinazioni nei centri vaccinali delle aziende sanitarie”. Lo comunica la Regione Toscana in una nota (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=6831&mailid=4632 ).
“Vi potranno accedere i soggetti ad elevata fragilità, adulti o minori che siano (da 6 mesi a 59 anni), i quali possono già prenotarsi tramite il
portale regionale https://prenotavaccino.sanita.toscana.it (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=3248&mailid=4632 ) a partire dalle 14.30 di oggi (26
settembre). Assieme al vaccino Covid, a chi interessato sarà offerta anche la vaccinazione antinfluenzale”.
In provincia di Pisa i centri Asl presso i quali è possibile prenotare la vaccinazione sono tre e si trovano a Pisa, alla sede della Guardia medica
(in via Garibaldi 198), a Pontedera alla sede del Dipartimento della prevenzione (in via Mattei 2, Palazzo blu) e a Volterra, alla sede del
Dipartimenti della prevenzione (in borgo San Lazzaro 5).
La nota della Regione Toscana prosegue spiegando che “il 2 ottobre prenderà il via pure la vaccinazione degli ospiti delle Rsa ai quali, assieme al
vaccino Covid, sarà somministrato il vaccino antinfluenzale ad alte dosi. Saranno i medici di medicina generale ad occuparsene, assieme al personale
delle aziende sanitarie territoriali”.
“Dal 12 ottobre si potranno vaccinare nei centri vaccinali delle aziende sanitarie, contro il Covid-19 e contro l’influenza, gli operatori sanitari
e sociosanitari delle strutture pubbliche e private. Anche le donne in gravidanza si potranno vaccinare a partire dalla stessa data. In entrambi i
casi la prenotazione si effettua dal portale regionale”.
“Inizierà invece il 16 ottobre la somministrazione dei vaccini da parte dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta e riguarderà
tutti gli assistiti con almeno sessanta anni di età o che rientrano nell’elenco dei soggetti a cui il Ministero ha raccomandato la vaccinazione:
anche a loro sarà offerto vaccino antinfluenzale e vaccino contro il Covid-19. Tuttavia per chi vorrà procedere alla vaccinazione in uno dei centri
Asl potrà comunque prenotarsi sul portale regionale”.
“L’obiettivo delle campagne vaccinali, si ricorda, è quello di prevenire la mortalità, le ospedalizzazioni e le forme gravi di malattia nelle
persone anziane e con elevata fragilità, oltre a proteggere le donne in gravidanza e gli operatori sanitari. Sulla base di questi presupposti sono
stati individuati i gruppi a cui la vaccinazione è raccomandata e offerta attivamente e gratuitamente”.
“Per la vaccinazione contro il Covid-19 verrà utilizzata una nuova ed aggiornata formulazione di vaccini a mRNA e proteici, disponibili a partire
dalla fine di settembre e che potrà essere utilizzato come dose di richiamo o come ciclo primario, anche assieme al vaccino antinfluenzale”.
(Fonte: Toscana Notizie ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=6832&mailid=4632 ))
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
TWITTER: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4632&key=kr1eGVQ1NWwXMg )