(AGENPARL) – mar 26 settembre 2023 * La salute dei cittadini al primo posto: nuove giornate di prevenzione
cardiologica a Sermoneta*
Proseguono a Sermoneta le iniziative dedicate alla salute dei cittadini
promosse dall’amministrazione comunale e dall’Avis comunale di Sermoneta,
in collaborazione con il corso di laurea in Infermieristica “Q” Polo
Pontino dell’Università La Sapienza e Gruppo dei Dodici.
Sermoneta è tra le 121 città italiane che hanno aderito al “World Heart
Day”, la giornata mondiale per il cuore, che prevede tre giornate di
prevenzione gratuita delle malattie cardiovascolari dal 29 settembre al 1°
ottobre, in due differenti appuntamenti rivolti ai cittadini di Sermoneta
di età compresa tra i 18 e i 75 anni. L’iniziativa si chiama “Usa il cuore,
conosci il cuore” e prevede la visita cardiologica con lo screening
aritmico e l’esame elettrocardiografico.
Il 29, 30 settembre e 1 ottobre lo screening gratuito sarà presso la sede
Avis di Largo Donatori di Sangue a Sermoneta Scalo, dalle ore 8.30 alle ore
12.30 (accesso tramite prenotazioni al numero 0773/318153, dalle ore 9 alle
ore 12). Il secondo sarà invece alla Secolare Fiera di San Michele nei
giorni di venerdì 29 settembre e domenica 1 ottobre, sempre dalle ore 8.30
alle ore 12.30, senza necessità di prenotazione.
«La tutela della salute e il benessere dei cittadini continua a essere una
priorità per la nostra Amministrazione, dimostrata dalle tantissime
attività svolte in questi anni: screening, attività di sensibilizzazione,
giornate di formazione, l’apertura dello sportello Andos e dello sportello
antiviolenza, ma anche l’apertura della farmacia comunale a Sermoneta Scalo
che offre un servizio fondamentale alla comunità», spiega il sindaco
Giuseppina Giovannoli. «Con questa nuova iniziativa vogliamo continuare a
sensibilizzare le donne e gli uomini verso un cammino fatto di diagnosi
precoce e controlli mirati, sana alimentazione e corretto stile di vita».
Solo poche settimane fa c’è stato il corso per l’utilizzo del
defibrillatore rivolto a tutto il personale scolastico dell’Istituto
comprensivo Donna Lelia Caetani. «La cultura della prevenzione – aggiunge
la consigliera delegata alla salute Sonia Pecorilli, promotrice
dell’iniziativa insieme al presidente Avis Carlo Quattrocchi – passa
attraverso un cambio di mentalità, di abitudini, di attenzione alla vita.
Abbiamo il dovere di prenderci cura di noi stessi».
Trending
- INVITO CONFERENZA STAMPA 11 DICEMBRE – FIRMA ACCORDO OPERATIVO COMUNE – ASCOM PER LA PRESENTAZIONE DEL BANDO A SUPPORTO DI PROGETTI FINANZIATI ALLA RIGENERAZIONE URBANA E RIPRESA ECONOMICA
- COMUNICATO STAMPA: A gennaio inizia la realizzazione del Polo 0-6 di Montespertoli: innovazione educativa e aumento dei posti al nido per costruire il futuro
- 07.12.23_ STREAMING MINISTRO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA
- Taxi, Uiltrasporti Lazio: Costi di gestione in inarrestabile ascesa, Patanè batta un colpo o subito proteste.
- Comunicato stampa – Spese di Natale nel segno dell’artigianato locale
- Comunicato stampa 7 dicembre 2023 – Lavori pubblici, inizia la riqualificazione di via Monaco e via Berlino
- Comunicato stampa: Sospesa la sosta a pagamento nel centro di Milano Marittima dall’8 dicembre al 7 gennaio 2024
- – La “Corsa di Chiara”: tutti insieme il 9 dicembre a Roma per dire basta alle morti sulla strada – Patrocinato da Polizia di Stato –
- IMPRESE RADIOFONICHE: BANDO DA 200MILA EURO PER GLI AIUTI POST COVID. SOSPIRI: “TUTELIAMO L’INFORMAZIONE RADIOFONICA REGIONALE”
- 13 dicembre: agli Aperitivi della Conoscenza dell’Università di Parma “Tre muscoli per un salume: la nascita del Culatello”