(AGENPARL) – mar 26 settembre 2023 dal link sono scaricabili due foto *https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/wbtuza/yluqs4/uf/4/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy9qZlZqU2hVejZTeEVjb0o?_d=88P&_c=e119d6d0* [1]
** [2]
*ComuniCiclabili: FIAB consegna al Comune la bandiera gialla della ciclabilità*
Questa mattina Nevio Senni, vicepresidente della Federazione italiana ambiente e bicicletta (Fiab) Ravenna, insieme a una delegazione, ha consegnato al sindaco de Pascale e all’assessore alla Mobilità Gianandrea Baroncini la bandiera gialla della ciclabilità, un riconoscimento che Ravenna riceve per la terza volta con il massimo del punteggio (5 bike smail) e che premia le azioni nello sviluppo di politiche di mobilità sostenibile e di promozione dell’uso sempre più frequente e diffuso della bicicletta.
Tra le motivazioni la costante espansione della rete ciclabile turistica e di quella urbana e l’ampliamento delle zone 30, le nuove due linee pedibus per un totale di 12 e l’impegno, tra gli altri, ad istituire l’ufficio biciclette e a nominare i mobility manager scolastici.
La consegna della bandiera gialla arriva nell’ambito della Settimana europea della mobilità, promossa dalla Commissione europea e dal ministero della Transizione ecologica a cui aderisce anche il Comune di Ravenna.
La Settimana europea della mobilità si concluderà *domenica 8 ottobre* con l’edizione 2023 di *Bimbimbici,* l’evento promosso da FIAB in collaborazione con l’ufficio CEAS (Centro di educazione alla sostenibilità) del Comune per promuovere tra i più piccoli una mobilità attiva e sostenibile e diffondere l‛uso della bici tra i giovani e i giovanissimi.
*FIAB ComuniCiclabili* è un progetto della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta nato sei anni fa per stimolare le amministrazioni locali nello sviluppo di politiche di mobilità ciclistica fondamentali per il buon esito della transizione virtuosa delle città italiane. Il riconoscimento attribuisce ai territori un *punteggio da 1 a 5*, assegnato sulla base di un’analisi oggettiva dei molteplici aspetti che interagiscono con la bicicletta quale mezzo di trasporto sostenibile. Quattro le aree di valutazione: *mobilità urbana* (ciclabili urbane/ infrastrutture, moderazione traffico e velocità), *governance *(politiche di mobilità urbana e servizi), *comunicazione & promozione*, *cicloturismo*.
Ad oggi sono 179 i Comuni italiani che possono fregiarsi della bandiera gialla della ciclabilità tra cui 9 capoluoghi di regione e 26 capoluoghi di provincia.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Sara Palmieri
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
Piazza del Popolo,1
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [3]
[1] https://ufficiostampa.comune.ra.it/nl/pmu9gs/wbtuza/yluqs4/uf/5/aHR0cHM6Ly9jbG91ZC5jb211bmUucmEuaXQvb3duY2xvdWQvcy9qZlZqU2hVejZTeEVjb0o?_d=88P&_c=3a38caed
[2] https://cloud.comune.ra.it/owncloud/s/jfVjShUz6SxEcoJ#TRACK
[3] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=wbtuza&_t=04c0054d
Trending
- PNRR, FOTI (FDI): GRAZIE A MELONI 21 MILIARDI IN PIÙ
- FINALE SERIE A1 BMW DONNE: TRIONFO DELLA CANOTTIERI CASALE MONFERRATO – Comunicato Stampa e foto
- MAFIA, M5S: DOVEROSO DARE SPAZIO A EX PM NATOLI A TRASMISSIONE FAR WEST
- “CANTO” : l’album di Lucia Rubedo incanta
- [Rugby Notizie] Italia U19, la Francia U19 supera la Selezione Azzurra 47-17 a Napoli
- TIVOLI, 3 MORTI E 163 EVACUATI NEGLI OSPEDALI DELLA REGIONE
- (ARC) Sport: Anzil, benvenuti a Latisana ai 110 arcieri da tutta Italia
- Alice Volpi trionfa nella Coppa del Mondo di fioretto femminile a Novi Sad! Nella sciabola Pietro Torre è bronzo a Orleans
- cs UNCEM Giornata Montagna Biella nuovo patto con Valli 9 12 2023
- Violenza donne: Latini (Lega), in prima linea per restituire dignità a scuola, no a nomine divisive