(AGENPARL) – sab 23 settembre 2023 FDI. FRIJIA: GRAZIE A GOVERNO MELONI RILANCIO PORTI E INFRASTRUTTURE
MARITTIME È PRIORITÀ PER ITALIA
“Lavoro, portualità e turismo sono alcuni dei settori nei quali il governo
Meloni in questo primo anno di attività ha messo in campo strategie
concrete che stanno dando le prime giuste risposte. Lo sviluppo di questi
settori economici è fondamentale per l’Italia. La portualità collegata alla
logistica ed ai trasporti serve per garantire al sistema Paese quel ruolo
di hub strategico nel Mediterraneo. Il turismo, il nostro petrolio, è poi
strettamente collegato all’efficienza dei sistemi di trasporto e allo
sviluppo della sostenibilità. Lo sviluppo dei trasporti marittimi e dei
porti è essenziale anche per la blue economy, risorsa nella quale l’Italia
si attesta tra le migliori Nazioni europee. Incrementare queste
infrastrutture significa dunque creare posti di lavoro. Proprio il lavoro è
stato un tema centrale in questo primo anno di governo: gli ultimi dati
ISTAT riportano numeri di crescita importante e positivi con il
raggiungimento di un record storico di occupazione oltre il 61%, a
dimostrazione che le politiche economiche e di rilancio di comparti quali
anche i porti e il turismo rappresentano una via da proseguire e
valorizzare”.
Così il deputato di Fratelli d’Italia Maria Grazia Frijia, intervenendo a
Sanremo all’evento “Italia vincente” organizzato dal partito.
Trending
- Senato, Senato della Repubblica – Atto n. 309 – XIX Legislatura – Presentazione
- Senato, Senato della Repubblica – Indagine conoscitiva sulla determinazione e sull’attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Saluto ad una rappresentanza di studenti dell’Istituto tecnico-turistico «Giuseppe Mazzotti» di Treviso – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Audizione di rappresentanti dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica (AIAB) – Indagine conoscitiva sugli effetti del cambiamento climatico in agricoltura – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Saluto ad una rappresentanza di studenti del Liceo scientifico «Bernalda Ferrandina» di Ferrandina, in provincia di Matera – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Audizione del ministro dell’Economia e delle Finanze nell’ambito dell’esame congiunto della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al coordinamento efficace delle politiche economiche e alla sorveglianza di bilancio multilaterale e che abroga il regolamento (CE) n. 1466/97 del Consiglio (COM(2023) 240 final e Allegati), della proposta di regolamento del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n.1467/97 per l’accelerazione e il chiarimento delle modalità di attuazione della procedura per i disavanzi eccessivi (COM(2023) 241 final) e della proposta di direttiva del Consiglio recante modifica della direttiva 2011/85/UE del Consiglio relativa ai requisiti per i quadri di bilancio degli Stati membri (COM(2023) 242 final) – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Atto del Governo sottoposto a parere parlamentare n. 90 – XIX Legislatura – Esito
- Senato, Senato della Repubblica – Audizioni sul disegno di legge n. 626 (dichiarazione di morte presunta delle persone scomparse) – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Per un’informativa del Ministro della giustizia – XIX Legislatura – Trattazione
- Senato, Senato della Repubblica – Audizione della Presidente della Rai – XIX Legislatura – Trattazione