
(AGENPARL) – sab 23 settembre 2023 (ACON) Latisana (Ud), 23 set – “Si tratta di un progetto che
coniuga salute, conoscenza e scoperta del territorio, socialit? e
pure orgoglio, quello delle comunit? di essere parte di una
regione ricca di opportunit?. Grazie a tutti coloro che lo hanno
reso possibile: la Regione continuer? ad essere al vostro
fianco”.
Cos? il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, in
occasione della presentazione del nuovo percorso del progetto
regionale Fvg in movimento: 10mila passi di salute, realizzato
dalla Direzione centrale salute con Federsanit? Anci Fvg. Questa
mattina ? stato inaugurato a Latisana “10mila passi di salute
lungo il Tagliamento, tra Latisana e Latisanotta”. Previsti, come
spiegato dal consigliere comunale con delega alla Salute,
Antonino Zanelli, tre punti di ingresso al percorso per uno
sviluppo complessivo di circa 4.435 metri.
“Attualmente al progetto hanno aderito ben 91 Comuni in tutto il
Fvg – ha aggiunto il presidente dell’Aula – : ? evidente che
l’obiettivo dell’iniziativa, invitare la popolazione a mantenersi
attiva e sensibilizzarla in materia di corretti stili di vita, ?
stato centrato. Numeri come questi non nascono dal caso, ma dalla
volont? di credere in qualcosa e creare le giuste relazioni,
penso all’Azienda sanitaria, alle associazioni del territorio e
appunto i Comuni”.
E ora, ha concluso Bordin, “non ci si deve fermare: portare
l’iniziativa in tutto il Friuli Venezia Giulia ? possibile”.
L’appuntamento ? stato introdotto dal sindaco di Latisana,
Lanfranco Sette (“Era nel nostro interesse creare le condizioni
per diffondere la consapevolezza di vivere sano rivolgendoci a
tutte le fasce d’et? e sapevamo che l’attivit? motoria andava
unita alla socializzazione, la miglior medicina per stare bene”)
quindi ? stato Giuseppe Napoli, presidente di Federsanit? Anci
Fvg, a spiegare i contorni dell’iniziativa.
“Tutto ? cominciato nel 2019, con un finanziamento della Giunta
regionale: l’idea era quella di sensibilizzare i Comuni sul tema
del benessere e della salute dei cittadini con l’attivazione di
percorsi di cammino, al fine di svolgere l’attivit? motoria
raccomandata dagli esperti – ha raccontato -. Un bando alla volta
siamo arrivati a ben 91 Amministrazioni impegnate nel progetto,
con 78 percorsi totali. L’obiettivo per noi oggi ? arrivare a 100
Comuni attivi”.
Tiziana Del Fabbro, segretaria regionale di Federsanit? Anci Fvg,
ha ricordato che “si tratta di un progetto che si basa su