(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 Partono oggi e continuano per i prossimi due fine settimana i Firma Days
dei Radicali Italiani. Una mobilitazione straordinaria che concentra le
energie di tutti i militanti radicali italiani per raccogliere le firme per
le 6 proposte di legge popolare depositate in cassazione.
“Falla fuori, la Legge, Italia” è lo slogan scelto per 6 proposte di legge
popolare che vogliono risollevare l’Italia, salvaguardare i diritti e
l’ambiente, far ripartire l’economia
*SUOLO*: il nostro Paese è in grave ritardo rispetto agli standard europei.
La PDL chiede che si riconosca l’importanza del suolo come risorsa:
difendendolo dall’erosione e dalla contaminazione, contrastando il consumo
eccessivo e insensato, riutilizzando le aree edificate abbandonate e
introducendo la compensazione ambientale
*ENERGIA*: Da anni il nostro Paese soffre di veri e propri conflitti
istituzionali in relazione alle infrastrutture energetiche, soprattutto per
lo sviluppo delle energie rinnovabili. La PDL chiede di tagliare la
burocrazia che rallenta la transizione energetica, facendo sì che l’energia
sia una competenza esclusiva dello Stato.
*ECONOMIA*: Il debito dello Stato nei confronti delle imprese supera i 60
miliardi di euro. La PDL chiede che i professionisti e le imprese che
vantano un credito con lo Stato possano utilizzarlo per il pagamento di
imposte e contributi o cederlo a un intermediario finanziario.
*REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO*: Per non lasciare indietro nessuno
proponiamo il reddito minimo di inserimento. Un quarto della popolazione
italiana è a rischio povertà o esclusione sociale a causa di diritti
approssimativi, salari bassi e contratti a termine. Vogliamo contrastare
questo governo che vuole introdurre inaccettabili distinzioni tra chi
merita e chi non merita di essere aiutato. Chiediamo di introdurre il
Reddito Minimo di Inserimento per garantire a tutti il diritto a una vita
dignitosa, fornendo l’aiuto economico e formativo necessario a uscire dalla
condizione di povertà
*DIRITTI*: Sul tema dei diritti proponiamo una legge per decriminalizzare
il sex work perché quella attuale ha ottenuto un unico risultato: prendere
di mira le lavoratrici e i lavoratori del sesso e rendere le loro
condizioni di vita meno sicure. Vogliamo invece rimuovere tutti i divieti,
le sanzioni e gli ostacoli normativi che si abbattono su un’intera
categoria di persone e riconoscere il lavoro sessuale come autonoma e
legittima professione.
*ABORTO*: È una battaglia storica dei Radicali, per questo riteniamo che ci
voglia una nuova legge che superi la 194 e impedisca alle lobby pro-vita e
agli obiettori di coscienza di limitare la piena autodeterminazione delle
donne e delle persone gestanti. L’attuale legge 194 non garantisce un vero
diritto all’aborto ma lo consente in determinati e specifici casi.
Chiediamo un autonomo diritto di scelta per far sì che la libertà
riproduttiva non incontri più ostacoli morali e amministrativi e possa
essere liberamente accessibile per chiunque decida di interrompere una
gravidanza
*Comunicazione Radicali Italiani*
Firma – radicali.it
Trending
- Cs – Scuola: Mattia (Pd), ITS Academy legge regionale vuota e spreco di risorse
- (ACON) BILANCIO. ZILLI IN I COMM: ALTRI 14 MLN A GO!2025, 15 A CASE STUDENTI
- In piazza arriva il parcheggio intelligente
- WHO@COP28 | Health highlights, 30 November-12 December 2023, Dubai (UAE)
- RPT: CONSIGLIO LAZIO, OK A DISPOSIZIONI PER LA PROMOZIONE DELL’ ITS ACADEMY
- AVVISO PAGAMENTO BUONI LIBRO A.S. 2023-2024.
- Re: comunicato ed invio della programmazione natalizia
- Polizia di Stato Caserta – arrestato latitante
- (ACON) AMBIENTE. PELLEGRINO (AVS): VOLONTARI, CONTRADDIZIONI DA SCOCCIMARRO
- COSPITO, MAIORINO (M5S): DA FAZZOLARI ALTRO ATTACCO A MAGISTRATURA PER COPRIRE DELMASTRO