
(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 Giornate Europee del Patrimonio
Al Museo Archeologico Nazionale di Taranto
il 23 e il 24 settembre il “Patrimonio InVita” del MArTA
Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto si prepara alle Giornate Europee del Patrimonio che si svolgeranno
anche all’interno del MArTA i prossimi 23 e 24 settembre.
Il tema italiano delle GEP 2023 recupera lo slogan europeo “Living Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e
condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, e invita a riflettere sul patrimonio culturale come un elemento vivo
che appartiene all’umanita’, al suo passato e soprattutto al suo futuro.
Il “Patrimonio InVita” del MArTA prevede la possibilità di conoscere in un modo nuovo alcuni dei reperti esposti nel
percorso. Al secondo piano il personale allestirà alcune postazioni dedicare alle attività connesse con la pittura
rupestre. Al primo piano si illustrerà la pratica dei giochi più diffusi in età ellenistica e romana: dal Ludus
Latrunculorum (simile al gioco degli scacchi), al filetto, passando per il gioco delle cinque pietre con gli astragali
(ossicini di pecora o montone).
La sera di sabato 23 settembre, il Museo rimarrà aperto anche dalle 20.00 alle 23.00, e in questa fascia oraria il costo
del ticket di ingresso sarà di soli due euro.
Per la giornata di domenica resta invariato il programma delle GEP 2023 che dalle 16.00 alle 20.00 proporrà gli stessi
approfondimenti. Domenica 24 settembre si entrerà al Museo con l’abituale costo del biglietto: tariffa intera € 9,00
( € 8,00 + € 1,00 aiuto al patrimonio), giovani da 18 ai 25 anni € 3,00 (€ 2,00 + € 1,00 aiuto al patrimonio), minori di
18 anni con ingresso gratuito e ulteriori gratuità o riduzioni come da normativa e convenzioni.
Taranto, 22 settembre 2023
UFFICIO STAMPA
Museo Archeologico Nazionale Taranto
Maristella Bagiolini
Domenico Lanzilotta