
(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
EUROVITA VS CRONOS: NON CREIAMO CONFUSIONE
Di fronte ai vari articoli apparsi ieri sulla stampa sul caso delle perdite della Compagnia Eurovita, Federpromm afferma che non bisogna allarmare i risparmiatori e gli investitori che hanno dato fiducia al sistema assicurativo italiano.
Roma, 22 settembre 2023 – Sul caso di Eurovita – afferma in una nota l’organizzazione Federpromm guidata da Marucci – si surriscalda il clima di tensione che attraverso diversi articoli usciti ieri sulla stampa hanno meso in evidenza molte criticità sulla stabilità della compagnia, avendo contabilizzato perdite di circa 1,5 miliardi di euro a fine anno 2022. Perdite che hanno fortemente allarmato gli oltre 350mila clienti che hanno investito il loro patrimonio presso tale compagnia e che sono in attesa dello sblocco dei riscatti fino alla data del 31 ottobre 2023.
Un clima di tensione certamente favorito anche dalla confusione che – attraverso i media – alimenta il livello di ansia tra i vari sottoscrittori delle diverse tipologie di polizze, sia del ramo I (cd gestioni separate) che del ramo III (cd Unit Linked) non avendo correttamente esplicitato le differenziazioni sulla natura dei prodotti e servizi riferiti a tali settori del ramo vita.
Di fronte a queste incertezze – precisa la nota di Federpromm – occorre fare un minimo di chiarezza interpretativa senza creare o alimentare la “sindrome da bornout” (sindrome da esaurimento professionale) che per i tempi ancora rimasti per richiederne gli eventuali riscatti, possono provocare un effetto alone negativo incrinando strutturalmente il rapporto fiduciario dei clienti con la nuova compagine societaria di nome Cronos.
In ultima analisi- conclude la nota dell’Organizzazione Federpromm servizi – è necessario che le compagnie, le banche e gli organi di controllo per l’impegno preso a fine luglio definiscano senza più indugiare l’assetto del nuovo veicolo Cronos e il trasferimento delle polizze da Eurovita a “prezzo di mercato” provvedendo immediatamente a ridare fiducia a tutto il settore assicurativo ed in particolare a tutti i 353.000 clienti di Eurovita, oggi fortemente condizionati dalla vicenda, che domani potrebbero essere sottoscrittori di polizze con Intesa Vita, Generali, Unipol, PosteVita e Allianz. (fine)
—————————– by Redazione ————————————————–
Direzione e Redazione
__________________________
Segreteria Generale
Via Nizza 128 – 00198 Roma
http://www.federpromm.it https://www.federpromm.it/
Affiliata UILTuCS
http://www.uiltucs.eu/federpromm http://www.uiltucs.it/federpromm
—————————————————————————————————