(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 Il cordoglio dell’europarlamentare Achille Variati per la scomparsa di
Giorgio Napolitano:
“Nel 2006, da Grande Elettore del Veneto, votai per lui fin dal primo
scrutinio, in quella che sarebbe stata la sua prima elezione a Presidente
della Repubblica. Tra tanti ricordi istituzionali, ce n’è uno che mi lega
nel profondo a Giorgio Napolitano. Ed è così per tutta la mia città. È
l’immagine di quella giornata del novembre 2010 in cui il Capo dello Stato
arrivò a Vicenza, 10 giorni dopo la drammatica alluvione.
La visita del Presidente fu il segno dell’attenzione e del rispetto dello
Stato, dopo ritardi e assenze che ci avevano ulteriormente ferito.
Napolitano incontrò i vicentini in piazza Matteotti, da dove avevamo
coordinato l’emergenza. Omaggiò gli “angeli del fango”, i tanti volontari,
tantissimi ragazzi, che avevano risollevato la città dalle acque e dal
fango. Indossò la loro pettorina, simbolo di quel generoso e bellissimo
sforzo collettivo.
Fu, per Vicenza, il momento – anche emotivo – della rinascita, dopo tante
sofferenze. Credo che molti di noi non lo dimenticheranno mai. Io, per
certo, non lo dimenticherò mai.
Addio, Presidente!”
Europarlamentare Achille Variati
Ufficio Stampa
Nicola Rezzara
Trending
- COP28, LAMPIS (FDI): IMPEGNO GOVERNO MELONI PER SFIDE CAMBIAMENTO CLIMATICO
- Barelli, FI: il nucleare per garantire l’indipendenza energetica dell’Italia
- (ARC) Eventi: Roberti, ‘San Nicol si mette in moto’ modello di solidariet
- Lavoro, Calandrini (FdI): “Con le politiche attive del Governo Meloni cresce l’occupazione”
- Amber snow warning issued
- COP28, FOTI(FDI): ESTREMISMO AMBIENTALISTA NON PORTA DA NESSUNA PARTE
- Menopausa iatrogena, taglio del nastro all’ospedale Apuane per il primo ambulatorio dedicato della Regione Toscana
- Comunicato stampa: Corteo degli operai Prosus in difesa del posto di lavoro a Cremona: le foto
- Si rianima il progetto ZigZag Arte, nuovo volto per le vetrine sfitte
- Cs – Scuola: Mattia (Pd), Da 15 a 37 istituti in meno nel Lazio