
(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
*PALAZZO DELLE MARCHE*
*SI ILLUMINA DI BLU*
/Il 23 settembre, in occasione della Giornata internazionale delle
lingue dei segni, l’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa su
proposta dell’Ens ha scelto di aderire alla campagna della Federazione
internazionale Persone sorde “Blue light for Sign languages”/
Palazzo delle Marche si illumina di blu in occasione della Giornata
internazionale delle Lingue dei Segni. L’Ufficio di Presidenza del
Consiglio regionale ha scelto di aderire, su proposta della sezione
marchigiana dell’Ente nazionale per la protezione e assistenza dei sordi
(Ens), alla campagna “Blue Light for Sign Languages” lanciata per il
2023 dalla Federazione internazionale persone sorde (World Federation of
the Deaf). “Un modo per sensibilizzare ancora di più la collettività –
come spiega il Presidente Dino Latini – su questa tematica che
l’Assemblea legislativa ha più volte affrontato anche dotandosi di
specifica normativa nel febbraio 2020”. Inoltre nel maggio di quest’anno
il Consiglio regionale ha approvato una risoluzione per attivare la
Lingua dei segni nelle scuole, promuovere la Lis nelle classi e
incrementare i percorsi formativi per il personale specializzato.
La Giornata internazionale delle Lingue dei Segni è stata riconosciuta
dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione adottata
nel 2017. Ricade il 23 settembre di ogni anno ed è un modo per ricordare
la necessità di riconoscere, promuovere e proteggere le oltre 200
differenti lingue dei segni nel mondo. Secondo laWorld Federation of the
Deaf (Wfd), di cui l’Ens è membro, sono oltre 70 milioni i sordi in
tutto il mondo, più dell’80% vive in Paesi in via di sviluppo.