
(AGENPARL) – mer 20 settembre 2023 [image: loghixbgbs.png]
20 settembre 2023
*CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL! IL FESTIVAL FAMILY FRIENDLY DELLA CAPITALE*
*INAUGURAZIONE IL 23 SETTEMBRE CON UN GRANDE SPETTACOLO PER GRANDI E
PICCINI*
*CHE SPETTACOLO IL FESTIVAL!*, evento promosso dalla rete di oltre 40
soggetti culturali responsabili durante tutto l’anno della programmazione
family friendly della Capitale, *prende il via a Bergamo sabato 23
settembre *con un grande evento di piazza, un regalo alla città.
*Per i più piccoli*
*IL* *CANTIERE DEI SOGNI di Kapla Italia *
*CORTILE DI PALAZZO FRIZZONI DALLE 14.30 ALLE 18.30 *
Con il Cantiere dei Sogni è possibile costruire e giocare insieme con le
tavolette magiche Kapla. Si tratta di un’animazione a grande scala, degna
di un cantiere urbano, in cui crescono come dei funghi grattacieli, ponti
invasi da animali e personaggi della fantasia. I protagonisti sono i
bambini che insieme agli adulti sperimentano la scultura e l’architettura
con sguardo incredulo, meravigliato e divertito.
Kapla è un insieme di tavolette unimodulari di legno naturale di pino
marittimo coltivato (certificato PEFC) finemente squadrate, ideali per
costruire all’infinito senza fissaggio, da soli, in compagnia, ad ogni età.
Semplice, affascinante e versatile, adatto a tutte le mani, dalle più
minute e inesperte dei bimbi piccoli a quelle ferme e decise dei più
grandi, Kapla può rappresentare un’introduzione, creativa ed istruttiva, al
mondo dell’arte, alla scultura e all’architettura mettendo in moto la
fantasia, la logica, l’immaginazione, la spazialità.
*Per tutti*
*CUBO – UN VOLUME IN VOLO della compagnia Eventi Verticali*
*PIAZZA MATTEOTTI ORE 20.45 *
Uno spettacolo imperdibile che farà sognare grandi e piccini, tutti insieme
con il naso all’insù!
CUBO è un palco tridimensionale sospeso, un gioco di corpi, luci ed ombre
che si confondono nelle modulazioni cromatiche della struttura. Luci e
colore mutano l’aspetto del CUBO in base all’interpretazione dei performers
che lo abitano. A guidare questo caleidoscopio di forme e colori in
continua mutazione una squadra di artisti che grazie alla danza e ad ardite
imprese circensi lasceranno esterrefatto lo sguardo del pubblico.
CUBO nasce come spettacolo aereo per spazi aperti urbani o naturali. La
struttura viene sollevata da un’autogru che, con il palco base del CUBO,
viene disposta in modo tale da creare un “fronte palco” nei confronti del
pubblico.
Per l’inaugurazione bergamasca, *la gru*, offerta da Società Autotrasporti
che ringraziamo per la collaborzione,* e il palco di 8×8 metri verranno
posti in piazza Matteotti nell’area centrale di fronte a Palazzo Frizzoni*.
Il CUBO si presenta al pubblico in diversi abiti; dal principio è coperto
da una velo semitrasparente che i performer infrangono facendolo cadere a
terra e lasciando il CUBO nudo. Fuochi e fumo ampliano il volume del CUBO.
4 teli bianchi si srotolano dipingendo così le pareti di colori e forme
create dalle ombre.
*Le due iniziative sono gratuite e senza prenotazione*
*IN ALLEGATO LE FOTO DEGLI SPETTACOLI*
*INFO FESTIVAL *
https://bergamobrescia2023.it/eventi/che-spettacolo-il-festival/
_____________________________________
*L’inaugurazione continua sabato 30 settembre nelle piazze di Brescia*
grazie alla* Fondazione del Teatro Grande di Brescia* con la sognante
performance *LES BAIGNEURS *della inseparabile coppia artistica *Clédat et
Petitpierre*, scultori, performer e registi francesi, che mettono in
discussione lo spazio espositivo del museo e quello performativo del teatro
attraverso un lavoro creativo e divertente, in cui i corpi dei due artisti
sono continuamente messi in gioco. Da Picasso a Léger, i “bagnanti” sono un
soggetto spesso rappresentato nella pittura moderna. Questa performance è
una divertente declinazione dal vivo del noto tema. Una coppia di grandi
bambole con costume da bagno a righe, fatte interamente di tulle
plissettato, si comportano come se fossero in spiaggia.
E per i bambini,* LIBRIXIA DOMANI* che per un’intera giornata in Piazza
Mercato a Brescia aspetta piccoli e giovani lettori nella sezione dedicata
alle nuove generazioni valorizzando il tempo di qualità condiviso da adulti
e bambini.
Alle letture e ai laboratori proposti da LIBRIXIA si aggiunge anche il
laboratorio di *Fondazione Brescia Musei *per raccontare la Mostra Lorenzo
Mattotti presso il Museo di Santa Giulia anche ai più giovani.
*UN FESTIVAL INTERNAZIONALE!*
Il festival prosegue con le *prime nazionali *di due importanti
co-produzioni tra soggetti bergamaschi, *Erbamil e ABC-Allegra Brigata
Cinematica*, con artisti olandesi, la compagnia *Plan-D e Makiko Ito*,
dando un importante valore aggiunto di internazionalizzazione dei soggetti
locali e di un’offerta unica e capace di attrarre pubblico e addetti ai
lavori sulla Capitale.
Il festival è caratterizzato infatti dalla preziosa collaborazione con il
progetto Futuro Presente, un’iniziativa speciale dell’*Ambasciata *e *Consolato
Generale dei Paesi Bassi in Italia* e di quattro grandi istituzioni
culturali olandesi (*Performing Arts Fund NL*,* Dutch Foundation for
Literature*,* Dutch Cultural Participation Fund*, *SeeNL*), che ha come
obiettivo far conoscere al pubblico italiano il meglio della produzione
artistica olandese per l’infanzia e l’adolescenza, mettendo in rete
operatori ed esperienze nei due Paesi e contribuendo a un’idea di cultura
più inclusiva.
Grande attesa anche per la compagnia di danza* De Dansers *che combina
musica dal vivo e danza per un pubblico giovane, a Brescia con* Teatro
Telaio*, per due spettacoli:* HOLD YOUR HORSES*, una co-produzione con la
compagnia berlinese Theater Strahl, e *SPOON SPOON* che parla del coraggio
di cadere.
A Bergamo con *Teatro Caverna* arriva invece la compagnia olandese *Maas
Theater & Dans con BULLY BULLY*: uno spettacolo divertente in cui il
linguaggio del corpo è tutto.
Sempre a Bergamo, questa volta ospite di *Pandemonium Teatro*, sarà uno
spettacolo in lingua inglese della compagnia olandese* Meneer Monster*: *LUCKY
LUUK *fa riferimento ad eroi del mondo della cultura e dei comix che
parlano a i genitori e divertono i bambini e le bambine.
E ancora: *POURQUOI PAS! della compagnia belga TOF Théâtre*, ospite del
Teatro Prova, *PITI PETA HOFEN SHOW della compagnia francese LPM* con