
(AGENPARL) – mar 19 settembre 2023 “SUBITO AUDIZIONE RAPPRESENTANTI STUDENTI”
Movimento 5 Stelle – Lombardia – Ufficio stampa
————————————————————
SGOMBERO EX SPLENDOR – Nicola Di Marco(M5S): “SU DIRITTO ALLA CASA REGIONE IMMOBILE E GOVERNO NON PERVENUTO. SUBITO AUDIZIONE RAPPRESENTANTI STUDENTI”
Nicola Di Marco (Capogruppo M5S Lombardia): «Dopo lo sgombero dell’Ex Splendor come Movimento 5 Stelle chiederemo alla IX Commissione Welfare di audire una delegazione di attivisti del Gruppo Tende in Piazza. Vogliamo portare nelle sedi Istituzionali le voci che ascoltammo nella prima protesta al Politecnico e che oggi vengono tacitate. Questo perché purtroppo, ancora una volta, sul diritto alla casa Regione è rimasta immobile mentre il Governo non è pervenuto.
Per quanto riguarda gli studentati, da uno dei nostri ultimi accessi agli atti è emerso che, nel 2017, Regione Lombardia promise che sarebbero stati messi a disposizione 799 nuovi alloggi. Di questi, sei anni dopo, ne sono stati realizzati solamente 240: meno di un terzo. Come spesso accade, dopo l’annuncio il nulla. Inoltre, in Lombardia continuano a restare sfitti migliaia di alloggi Aler.
Il Governo non ha ancora ripristinato i capitoli di bilancio tagliati a dicembre 2022 per il fondo sostegno affitti, contro la morosità incolpevole e per gli affitti degli studenti fuori sede. Noi pensiamo invece che in questa fase dovrebbero essere potenziati.
Le politiche del centrodestra hanno trasformato l’emergenza abitativa, in una costante della nostra società, per affrontare la quale sono totalmente impreparati. Non si vedono all’orizzonte strumenti per fronteggiarla, né una presa d’atto circa il fallimento delle dinamiche del “libero mercato”.
Una situazione che non riguarda più solo nuclei fragili o studenti, ma abbraccia anche quelle classi che una volta erano definite “ceto medio” a cui il caro vita ha finito per erodere stipendi, che da troppo tempo non crescono.
Una situazione destinata ad aggravarsi, visti anche gli imminenti aumenti delle rate dei mutui che toccano centinaia di migliaia di famiglie.
Occorrerebbe una task force, un patto tra Istituzioni ed investimenti strutturali con l’obiettivo di aumentare considerevolmente il patrimonio abitativo pubblico da mettere a disposizione della collettività, come avviene in altre città e stati in Europa», conclude Nicola di Marco, M5S Lombardia.
Milano, 19 settembre 2023
============================================================