(AGENPARL) – lun 18 settembre 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*CDM, MONTARULI (FDI): MISURE CONCRETE PER CONTRASTO A FLUSSI IRREGOLARI*
“La forte pressione esercitata dai flussi irregolari sulle nostre coste ha
comportato la necessità di attuare misure urgenti e straordinarie. La
credibilità di questo Governo ha permesso, per la prima volta, che la
Commissione europea e buona parte delle Nazioni dell’Unione non si siano
girate dall’altra parte, ma anzi abbiano compreso la necessità di una
collaborazione unanime per fronteggiare un problema comune. Dal cdm di oggi
sono state varate misure concrete e reali: modifica del termine di
trattenimento nei Centri di permanenza per i rimpatri di chi entra
illegalmente in Italia, norme per prevedere dei canali differenziati per
donne, bambini e under 14, ai quali sarà garantita ogni tutela. Nonostante
certa sinistra, europea e italiana, tifi contro se stessa e la propria
Nazione, che il presidente Meloni si stia muovendo nel modo giusto è
dimostrato dalla presenza di Ursula Von der Leyen ieri a Lampedusa e dalla
presentazione di un piano europeo che collima perfettamente con quanto ha
ribadito tutto il cdx: decidiamo noi chi entra in Europa, non i trafficanti
di esseri umani”.
Lo dichiara Augusta Montaruli, vice capogruppo di Fratelli d’Italia alla
Camera.
Roma, 18 settembre 2023
*———————————–*
*Jessica Saccone*
*Ufficio stampa Fratelli d’Italia*
*Gruppo Camera dei deputati*
Trending
- ¡Únete a TechChill Milano 2023: El Evento Internacional de Startups!
- CS Alex Marini (M5S): Inquinamento terreni Trento nord, situazione insostenibile, Fugatti si faccia carico delle sue responsabilità!
- Expo Aid, Guidi (FdI): “Togliamo i pregiudizi, lasciamo le persone”
- (ACON) SALUTE. PELLEGRINO (AVS): COSM, DA 30 ANNI ESEMPIO DI SOLIDARIET
- Museo didattico del Legno- Cesano Maderno
- ISTAT, M5S: SI CHIUDA UNA VOLTA PER TUTTE LA FORZATURA SU BLANGIARDO
- com. stampa – CONFCOMMERCIO TOSCANA SUL PIANO REGIONALE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE
- (ACON) A REDAZIONI: OPPOSIZIONI, 25/9 CONF. STAMPA CONFLITTO INTERESSI GIUNTA
- Piano regionale gestione rifiuti, la Cgil Toscana: “Lo si approvi senza ulteriori indugi”
- FDI. RAIMONDO: TRANSIZIONE ECOLOGICA SÌ, MA NEL RISPETTO DELLA SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E SOCIALE