(AGENPARL) – lun 18 settembre 2023 Nuovo inizio dopo la totale ristrutturazione:
martedì 19/9 riapre il Conad City Murillo a Milano
Il Conad City Murillo di Milano si presenta con un nuovo volto dopo la
ristrutturazione totale. La riapertura avverrà martedì 19 settembre alle 9,
preceduta da una breve cerimonia di inaugurazione che sarà presieduta da
Silvia Fossati, presidente del Municipio 7 di Milano. Con lei taglierà il
nastro la direttrice Assistenza Rete di CIA-Conad, Federica Corzani.
Parteciperanno anche Roberta Lamberto, assessora al Commercio del Municipio
7, e il socio Conad Alberto Siena che gestisce il negozio.
Il Conad si trova in viale Murillo 5, Milano, a poca distanza da piazzale
Brescia, e offre un comodo parcheggio per i clienti con ingresso dal numero
civico 3 di via Ricciarelli. All’interno vi lavorano una ventina di
persone. La superficie di vendita è di 670 metri quadrati. Ampi gli orari
di apertura: dal lunedì al sabato dalle 7 alle 21 e la domenica dalle 9
alle 20.
Tra le novità, i clienti troveranno il banco gastronomia con numerose
specialità calde e fredde pronte da gustare, la macelleria servita con
lavorazione interna al punto vendita e il banco servito della pescheria.
Completano il quadro il tradizionale assortimento di freschi, freschissimi
e drogheria alimentare, la panetteria, e i surgelati. A disposizione anche
le casse veloci per un’esperienza di acquisto più rapida.
«Il continuo e veloce cambiamento del panorama commerciale di Milano — dice
la direttrice Assistenza Rete di CIA-Conad, Federica Corzani —, impone la
massima velocità nell’adattare l’offerta e i servizi alle mutevoli esigenze
dei clienti. In questo contesto il rinnovato Conad City Murillo si impegna
a presentare al meglio i principi ispiratori di Conad, leader di mercato in
Italia: convenienza e qualità delle merci, prezzi bassi tutti i giorni,
massima attenzione alle esigenze del cliente, vicinanza al territorio. Il
negozio è affidato a un socio Conad di comprovata professionalità ed
esperienza, Alberto Siena, che gestisce con successo anche un secondo punto
vendita, impiegando un totale di 45 dipendenti».
Commercianti Indipendenti Associati è costituita da imprenditori
dettaglianti indipendenti ed è una delle cooperative associate in Conad. La
rete associata è presente in Emilia-Romagna (province di Forlì-Cesena,
Ravenna, Rimini), Repubblica di San Marino, Marche (province di Ancona e
Pesaro-Urbino), Friuli-Venezia Giulia, Veneto (assieme a Dao), Milano e
alcune province della Lombardia. Il fatturato di vendita nel 2021 si è
attestato a 2,45 miliardi di euro, in crescita rispetto al 2020. La
cooperativa ha una rete multicanale di 277 punti vendita al 31/12/2021; il
sistema (tra punti vendita, società e cooperativa) occupa circa 11mila
persone.
Trending
- [EF] SAVINO (MEF), CORDOGLIO PER LA MORTE DI GIORGIO NAPOLITANO
- Com. stampa n. 556 (Buona la prima per il festival “Ultimo Kilometro Alta Marca Trekking”) + foto
- FDI. DONDI: STIAMO CAMBIANDO VOLTO DEL PAESE A PARTIRE DAL TEMA DELLA GIUSTIZIA
- Festival Regioni e Province autonome, la II edizione: al centro il futuro infrastrutturale
- 1632-2023 MORTE NAPOLITANO. BANDIERE A MEZZ’ASTA SU TUTTI GLI EDIFICI DELLA REGIONE DEL VENETO
- UniRC| Il prof. Paolo Fuschi nominato componente del Comitato Tecnico Scientifico del Ponte sullo Stretto
- Ucraina: Donato (Dc), Governo intervenga su rimpatri forzati degli orfani ucraini
- Comunicato stampa Filca Cisl:Superbonus, una criticità da convertire in risorsa
- AGORA’ WEEKEND/RAI3/VELTRONI “NAPOLITANO HA SAPUTO CONCILIARE LE SUE IDEE CON IL SENSO DI UNITÀ”
- Dalla lectio magistralis del glaciologo Massimo Frezzotti alla capsula del tempo da riaprire nel 2048