
(AGENPARL) – dom 17 settembre 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*Carmen Lasorella a Marina Chiaiolella a Procida Con “VERA e gli schiavi
del terzo millennio”*
*Procida – * Una donna, il suo mondo e il calvario dei migranti,
vulnerabili e invisibili nella loro umanità. “VERA e gli schiavi del terzo
millennio” di *Carmen Lasorella* narra questo e tanto altro.
Ieri, alla Chiaiolella, la giornalista ed ex conduttrice del Tg2ha
raccontato il mondo che gira attorno al dramma dei migranti.
Di questo ha parlato anche il primo cittadino* Dino Ambrosino*:
“La presentazione di un libro è un’occasione di approfondimento e
confronto. È un’opportunità di conoscere nuove storie: non ci possiamo mai
dire abbastanza informati al punto di non volerne sapere altre.
Stasera alla Chiaiolella con Carmen Lasorella, nell’ambito della Fiera del
libro della parrocchia di San Giuseppe. Un incontro di grande qualità in
cui il tema ricorrente è stato la necessità di informarsi ed essere
informati per esprimere opinioni qualificate. Si è parlato molto di
migranti: sono gli ultimi della nostra società, nei loro diritti mancati
c’è la frontiera dei nostri diritti minacciati”.
Dello stesso tenore il commento della consigliera comunale delegata alla
politica per le integrazioni, *Matilde Carabellese*:
“Ieri sera nell’ambito della 63°Fiera del Libro di Procida, abbiamo avuto
il piacere di dialogare con la giornalista Carmen Lasorella che ha
presentato il suo primo romanzo: “Vera. E gli schiavi del terzo millennio”.
Un confronto stimolante, partecipato e ‘partigiano’, per dare voce ai
migranti che troppo spesso trovano posto nel dibattito pubblico con parole
e discorsi dis-umani.
Tanti i temi affrontati dall’autrice: l’assenza di regole chiare che
permette a moltissimi di lucrare e arricchirsi nel business delle
migrazioni, il traffico di esseri umani ingannati con promesse di vita
migliore e poi sfruttati sessualmente e lavorativamente, la mancanza di
un’informazione seria che renda i cittadini consapevoli, ma anche la fatica
delle tante donne e tanti uomini che si impegnano nel sociale e nella
politica per cambiare questa situazione. Un momento di riflessione e
condivisione arricchito anche dagli interventi del pubblico.