
(AGENPARL) – gio 14 settembre 2023 *PugliaSocialeIN, l’assessora Barone al convegno su innovazione sociale e
sviluppo sostenibile*
Nel pomeriggio si è tenuto in Fiera del Levante l’incontro “Innovazione
sociale e sviluppo sostenibile in Puglia: un passo verso il futuro”.
Durante la tavola rotonda hanno preso la parola i soggetti vincitori del
bando PugliaSocialeIN, che intende finanziare interventi di sostegno
all’avvio e al rafforzamento di attività imprenditoriali che producano
effetti socialmente desiderabili, privilegiando settori di attività
economica per le quali il valore economico si integra con il valore
sociale prodotto
per le comunità di riferimento, la valorizzazione del territorio (risorse
naturali, paesaggistiche, prodotti e mestieri), nonché forme di integrazione
generazionale e inclusione sociale.
All’incontro hanno partecipato l’assessora regionale al Welfare *Rosa
Barone, *la direttrice del Dipartimento Welfare Regione Puglia *Valentina
Romano*. Per il coordinamento regionale Forum del Terzo Settore ha
riferito *Pasquale
Ferrante. *Dopo l’illustrazione dei progetti vincitori, a conclusione dei
lavori sono intervenuti la dirigente di Sezione Benessere Sociale,
Innovazione e Sussidiarietà *Laura Liddo*, il coordinatore ARTI Puglia
*Alessandro
Nocco *e la responsabile programma PugliaSocialeIN *Daniela De Nicolò*
Di seguito il commento dell’assessora regionale al Welfare *Rosa Barone*:
“Abbiamo voluto dedicare questo evento ad innovazione sociale e sviluppo
sostenibile perché sono due temi cardine per il nostro assessorato. Le
imprese sociali stanno diventando sempre più importanti per il nostro
welfare, perché coniugano il valore economico della loro attività con
l’impatto sociale prodotto. Oggi abbiamo avuto modo di ascoltare le
esperienze di alcune di queste realtà. Con l’Avviso Pubblico “PUGLIASOCIALE
IN” sono stati 49 i progetti ammessi a finanziamento per l’attuazione di
interventi di diffusione e rafforzamento delle attività economiche a
contenuto sociale per un investimento complessivo di oltre 10 milioni di
euro.