
(AGENPARL) – lun 11 settembre 2023 Se non riesci a visualizzare questo messaggio clicca qui
MODELLO POLIS PER LA POSTE FRANCESE. CON UNCEM
SINERGIE CON POSTE ITALIANE PER I CENTRI MULTISERVIZIO
Il progetto Polis di Poste Italiane fa scuola in
Francia. L’iniziativa di Poste Italiane, volta a trasformare gli uffici postali dei comuni con meno di 15.000 abitanti in vere e proprie case dei servizi digitali, in sinergia con Uncem,
raccoglie apprezzamenti e viene preso a modello anche Oltralpe.
Una delegazione di “La
Poste”, omologo francese di Poste Italiane, e di Amministratori locali transalpini, ha visitato l’ufficio postale di Campagnano di Roma per conoscere nel dettaglio i nuovi servizi offerti, che puntano
a combattere lo spopolamento portando la pubblica amministrazione nei piccoli centri. Nella sede centrale di Roma, la delegazione – guidata da John Billard, Sindaco di Le Favril e Segretario generale
de l’Association des maires ruraux de France – è stata accolta, per un saluto, dal presidente Uncem Marco Bussone. Il giorno dopo la comitiva si è spostata per l’appunto all’ufficio postale di
Campagnano di Roma, già pienamente operativo con i vari servizi.
Jean-Paul Forceville, direttore delle relazioni europee ed internazionali
di La Poste, sottolinea: “Avevamo già sentito parlare del Progetto Polis e ci interessava molto. Così siamo voluti venire a vedere come funzionava esattamente, perché vogliamo fare esattamente la
stessa cosa: rendere più efficaci ed efficienti i servizi di prossimità alla clientela”. Xavier Cadoret, presidente della commissione postale territoriale dipartimento “L’Allier”, aggiunge: “Anche per
noi è fondamentale assicurare la coesione sociale territoriale della popolazione e quindi la vicinanza del cittadino ai servizi postali è estremamente importante”.
Il Progetto Polis, che prosegue in tutta Italia, è anche una spinta verso la transizione digitale. Tra i progetti
e gli esempi presentati, come già a inizio 2023 alla Nuvola di Roma, la trasformazione dell’ufficio postale del Comune di Balme, nelle Valli di Lanzo. La
piattaforma di Poste Italiane permetterà ai cittadini dei comuni sotto i 15000 abitanti di accedere alla pubblica amministrazione da un unico sportello: “Un progetto imponente – afferma il Presidente
Uncem – che riguarda sia la parte strutturale degli uffici, per migliorare l’accoglienza, ma tutta l’innovazione dei servizi, che agevolano i cittadini in particolare nelle aree montane. Polis è un
effetto positivo e pratico della legge 158/2017 sui piccoli Comuni che ha determinato il potenziamento degli uffici nei nostri paesi”.
UNCEM – Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani
Via
Puoi cancellare la tua iscrizione da questa newsletter cliccando qui
Se non vuoi più ricevere la nostra newsletter clicca qui
Visualizza il messaggio in formato PDF