
(AGENPARL) – ven 08 settembre 2023 2023-647 – EVENTO 45^ Strabergamo 2023 – Vie Varie – dal 8 al 10 settembre 2023
POLIZIA LOCALE e PROTEZIONE CIVILE
SERVIZIO: Controllo del Territorio e Manifestazioni
U.O. : Occupazioni e Manifestazioni
Largo Porta Nuova, 17 – 24122 Bergamo
Bergamo 7/9/2023
Responsabile di procedimento:
Commissario Capo Suppa Giovanni *
S.G./s.b.
VIII.4/940-2023
ORDINANZA DI REGOLAMENTAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE N. 2023 – 647
Firmatario: GIOVANNI SUPPA
Comune di Bergamo
COMUNE DI BERGAMO
COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE DIGITALE
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
con sede a Bergamo in Via Carnovali 31, con la quale si chiede l’adozione dei provvedimenti viabilistici
necessari per consentire lo svolgimento della manifestazione denominata “ 45^ STRABERGAMO 2023”
prevista a Bergamo dal 8 al 10 settembre 2023;
VISTA la Concessione n. OT2041-2023 in fase di rilascio da parte dell’Ufficio Commercio che contiene le
planimetrie relative alle aree effettivamente occupabili;
CONSIDERATA la necessità di provvedere a disciplinare adeguatamente la circolazione, al fine di tutelare la
sicurezza del personale impiegato nei lavori nonché della circolazione veicolare e pedonale;
VISTI gli articoli 5, 6 e 7 del D. L.vo 30 aprile 1992 n°285 (Codice della Strada);
VISTI gli articoli da 30 a 43 e 79 del D.P.R. 16 dicembre 1992 n°495 (Regolamento di esecuzione ed
attuazione del Codice della Strada);
VISTO il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 10 luglio 2002, recante il disciplinare tecnico
relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento
temporaneo;
VISTO l’art.107 del D.L.vo 18 agosto 2000 n°267 ed il vigente Statuto Comunale;
VISTA la Determina Dirigenziale N.2470-22 del 26/9/2022 Registro N. 0093-22 Reg. Area, inerente gli
incarichi di Posizione Organizzativa;
ORDINA
di istituire i seguenti provvedimenti viabilistici:
dalle ore 07.00 di venerdì 8 settembre 2023 e fino alle ore 15.00 di domenica 10 settembre 2023
comunque fino al termine della manifestazione
in Piazza Matteotti nel tratto compreso tra Viale Roma e Largo Belotti
divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli ad esclusione dei mezzi impegnati
nella manifestazione, mediante il posizionamento di barriere fisiche a delimitazione dell’area
oggetto dell’occupazione
dalle ore 06.00 alle ore 14.00 di domenica 10 settembre 2023 e comunque fino al termine della
manifestazione
in Via Scalvini all’intersezione con Via Ramera
divieto di sosta con rimozione forzata esteso a tutte le categorie di veicoli per allestimento
punto di ristoro
dalle ore 07.30 alle ore 10.00 di domenica 10 settembre 2023
passaggio dei partecipanti alla manifestazione
e comunque sino al termine del
in Viale Roma nel tratto compreso tra Via Tasca e Largo Porta Nuova
divieto di transito esteso a tutte le categorie di veicoli eccetto i mezzi di servizio del TPL e dei
mezzi appartenenti all’organizzazione
Doc rif: PL ORDINANZAVIAB 011
2023-647 – EVENTO 45^ Strabergamo 2023 – Vie Varie – dal 8 al 10 settembre 2023
dalle ore 07.30 alle ore 14.00 di domenica 10 settembre 2023 e comunque fino al termine della
manifestazione
lungo tutti i percorsi della manifestazione (come da allegato che è da intendersi parte integrante della
presente ordinanza)
divieto di transito temporaneo, esteso a tutte le categorie di veicoli, solo durante il passaggio
dei partecipanti alla manifestazione gestito dal personale posto ai varchi e compatibilmente
con le esigenze di sicurezza
Tutti i partecipanti alla manifestazione podistica dovranno rispettare le norme vigenti del Codice della
Strada previste per i pedoni.
Il richiedente è incaricato della posa della prescritta segnaletica con congruo anticipo rispetto
all’inizio della prescrizione (48 ore in caso di divieto di sosta), della copertura dei cartelli stradali in
contrasto con i presenti provvedimenti, della segnalazione dell’occupazione mediante prescritta
segnaletica dotata di luci di ingombro notturne e della sua tenuta in efficienza durante il corso dei
lavori.
Il richiedente è incaricato di comunicare tempestivamente a mezzo di posta elettronica all’ufficio in
tramite documentazione fotografica, l’avvenuta posa della segnaletica verticale prescritta del “divieto
di sosta”, al fine di consentire la verifica da parte del personale della Polizia Locale, pena l’inefficacia
del provvedimento specifico indicato nella presente Ordinanza.
Dovranno essere predisposte idonee indicazioni stradali relative ai percorsi alternativi effettuabili per
raggiungere le strade adiacenti a quella soggetta a temporaneo divieto di transito, da posizionare in
corrispondenza delle intersezioni che adducono alla strada medesima.
La presente Ordinanza viabilistica sarà valida solo ed esclusivamente se corredata della relativa
Concessione, rilasciata dall’Ufficio Commercio del Comune di Bergamo, con la quale si autorizza lo
svolgimento della manifestazione in oggetto.
Ai residenti all’interno del perimetro chiuso al traffico sarà consentito raggiungere le rispettive
abitazioni previa assistenza del personale al controllo dei varchi, così come eventuali uscite in caso
di necessità, compatibilmente con le esigenze di sicurezza derivanti dallo svolgimento della
manifestazione in corso e nel rispetto delle norme di comportamento del codice della strada.
Il servizio di trasporto pubblico locale sarà temporaneamente sospeso solo per il tempo strettamente
necessario al passaggio degli atleti sulle strade interessate dalla manifestazione.
Qualora si rendessero necessarie ulteriori esigenze viabilistiche per garantire la sicurezza della circolazione,
la Polizia Locale è autorizzata ad adottarle. Il Corpo di Polizia Locale, unitamente alle altre forze di Polizia
Stradale di cui all’art. 12 del D.Lvo n° 285/92 (Codice della Strada), curerà l’osservanza delle presenti
prescrizioni.
Avverso il presente provvedimento è inoltre ammesso, entro 60 giorni dalla pubblicazione, ricorso al
Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, sezione di Brescia, ai sensi del D.Lgs. 2 luglio 2010 n.
104, ovvero, entro 120 giorni, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ai sensi del D.P.R. 24
novembre 1971 n° 1199.
Il Responsabile del Servizio Gestione Illeciti e
Contenzioso
Commissario Capo Suppa Giovanni *
Con delega delle Funzioni Dirigenziali
ex art. 17 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.
* Firma autografa sostituita a mezzo stampa secondo le disposizioni di cui all’art. 3 del decreto legislativo 12 dicembre 1993, n. 39. Il
documento informatico da cui è tratta la presente copia è conservato nel sistema documentale del Comune di Bergamo ed è stato
firmato digitalmente, in conformità alle disposizioni del codice dell’amministrazione digitale (artt. 21 e 71 del decreto legislativo 7 marzo
2005, nr. 82)
Pratica redatta da Belli Sonia
Doc rif: PL ORDINANZAVIAB 011