
(AGENPARL) – gio 07 settembre 2023 Consumi ancora in negativo, Marca del Distributore
difende il potere di acquisto
Milano, 7 settembre 2023 – I dati diffusi da Istat relativi alle vendite al dettaglio del mese di
luglio evidenziano un incremento tendenziale a valore del +2,7%, al quale corrisponde un calo
a volume del -4,5%.
“I dati sui volumi di vendita fotografano una situazione di debolezza dei consumi nonostante il
rallentamento dell’inflazione, evidenziando una situazione economica che rimane complessa
per le famiglie”, ha commentato Carlo Alberto Buttarelli, Presidente di
Federdistribuzione.
“Continuiamo a registrare un calo dei consumi da parte delle famiglie, con un effetto
significativo soprattutto sui volumi di vendita del comparto alimentare che segnano su base
annua un calo del -4,7%. Dalle analisi sulla composizione delle vendite del 2023, emerge, per
effetto di un cambiamento delle abitudini di acquisto delle famiglie di questi ultimi mesi,
orientate sempre più verso un’ottica di risparmio e convenienza, come la fascia dei prodotti
‘premium’ risulti la più penalizzata. Una situazione che sta incidendo negativamente in
particolare sui volumi di vendita di molti prodotti dell’industria di marca, mentre si registra
una continua crescita per i prodotti a Marca del Distributore. La MDD, garantendo un
acquisto di qualità alla giusta convenienza, si conferma sempre più come uno strumento
efficace anche per difendere il potere d’acquisto delle famiglie, oltre a rappresentare un
importante sostegno per molte filiere del Made in Italy”.
Per ulteriori informazioni – Federdistribuzione:
Marco Magli – Direttore Comunicazione