
(AGENPARL) – mar 05 settembre 2023 comunicato stampa, martedì 5 settembre 2023
A Minervino il Corso per assaggiatori di olii vergini ed extravergini
Cinque giorni di lezioni teoriche e pratiche, 35 ore complessive, un team di esperti come docenti
MINERVINO – Si terrà a Minervino Murge, da lunedì 11 a venerdì 15 settembre 2023, il nuovo
Corso per assaggiatori di olii vergini e extravergini (REG UE 2021/2115 P.O OCM Olio anno 2023)
organizzato dalla OP Oliveti Terra di Bari. I corsisti che parteciperanno alle lezioni conseguiranno
l’Attestato di idoneità fisiologica all’assaggio e, nel 2024, avranno la possibilità di perfezionare il
proprio percorso conseguendo l’Attestato di secondo livello, indispensabile per l’iscrizione all’Albo
nazionale degli assaggiatori ufficiali. Il corso si terrà nell’ampia struttura della Cooperativa Agricola
“E. De Deo”, SP 230, Km 12,2 (Cooperativa Vitivinicola San Michele). Cinque giorni, 35 ore di
lezioni pomeridiane teoriche e pratiche con il momento importante, significativo ed emozionante
della valutazione degli olii attraverso l’assaggio degli stessi, per riconoscerne proprietà, differenze
tra una tipologia di prodotto e le altre. I corsisti avranno modo di immergersi nelle diverse
tematiche ed esperienze conoscitive e sensoriali legate all’olio, in particolare conosceranno la
composizione chimica di questo eccezionale alimento che è base e colonna della Dieta
Mediterranea. Durante le 35 ore di lezioni saranno affrontate e apprese nozioni di agronomia,
tecniche per la trasformazione, le caratteristiche sensoriali dell’olio, i pregi e difetti di ciascuna
diversa tipologia di prodotto. Una parte importante del Corso per assaggiatori, inoltre, è incentrata
sugli aspetti riguardanti la composizione chimica, i valori nutrizionali, regole e metodologie di
marketing ed etichettatura, fino alle normative e ai metodi di controllo che governano una delle
bandiere del made in Italy. Il team dei docenti che guideranno i corsisti alla scoperta dell’oro verde
di Puglia è composto da Nicola Perrucci, Capo Panel del corso e responsabile; Maurizio Cariello,
Aspetti Chimici e Nutrizionali; Roberto Summo, Agronomo; Franco Priore, Esperto Assaggiatore e