
(AGENPARL) – ven 01 settembre 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
1/9/2023
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
RICEVUTO IN MUNICIPIO DAL SINDACO DIPIAZZA IL SEGRETARIO
GENERALE DELLA FIGEC – CISAL CARLO PARISI. AL CENTRO
DELL’INCONTRO
DELL’INFORMAZIONE,
DELLA
COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE E DEL PLURALISMO
Rafforzare il ruolo dell’informazione come bene primario della nostra società,
valorizzare la crescita e lo sviluppo dell’”Open Government” come modello di
dialogo a servizio dei cittadini e della comunità.
Questi i principali temi al centro del cordiale incontro di presentazione, svoltosi
nel primo pomeriggio odierno (venerdì 1 settembre), nel salotto azzurro del palazzo
municipale di Trieste, tra il sindaco Roberto Dipiazza e il segretario generale della
FIGEC – Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione – Cisal Carlo
Parisi, che era
accompagnato da Andrea Bulgarelli, componente della giunta
esecutiva di FIGEC – Cisal, presente anche il direttore del Servizio Open Goverment
e Informazione istituzionale del Comune, Vittorio Sgueglia della Marra.
Nel corso della riunione, sono stati approfonditi aspetti legati al mondo
dell’informazione e della necessità del pluralismo sindacale nel giornalismo.
Sviluppato inoltre un articolato punto della situazione sulle necessita di applicazione
e riforma della legge 150/2000. Complimentandosi con il sindaco, il segretario Parisi
ha evidenziato come “Trieste profuma di civiltà e qui ben si coglie e si vive il rispetto
e l’amore per questa bella città”.
Da parte sua il sindaco Dipiazza non ha mancato di mettere in evidenza le
potenzialità economiche, culturali e turistiche della nostra città, soffermandosi in
particolare nell’avviato piano di valorizzazione del Porto Vecchio – Porto Vivo di
Trieste. Augurando al segretario FIGEC buon lavoro in questo suo nuovo importante
incarico, il sindaco Dipiazza gli ha consegnato l’artistico volume “Trieste inconsueta”
di Anthony J. Bradshaw.
La prima visita a Trieste del segretario generale della FIEG Carlo Parisi è
coincisa con la partecipazione al seminario su “Giornalismo tra digitale e intelligenza
artificiale: opportunità e rischi per una professione da riformare”, svoltosi quest’oggi
nella sala maggiore della Camera di commercio Venezia Giulia di Trieste.
COMTS-GC