
(AGENPARL) – gio 31 agosto 2023 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Università di Milano-Bicocca Martedì 5 settembre 2023, ore 18.30 – 20.00 Sede centrale della Biblioteca d’ateneo Edificio U6 agorà, piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano
I segreti della stanza dello psicologo disegnati da Carlo Stanga
Nel corso della presentazione del libro “Interni di una psicoterapia”, il noto illustratore e architetto incontra il pubblico di Milano-Bicocca: un viaggio tra conscio e inconscio attraverso i luoghi della mente e della casa
Un’esplorazione dello spazio ibrido che si crea dall’incontro di due menti nel corso della relazione psicoterapeutica.Un viaggio a cavallo tra conscio e inconscio, attraverso diversi luoghi interni della mente e della casa, tra mondo interno ed esterno, che si compie anche grazie alla capacità evocativa del disegno e la potenza linguistica della metafora.
È questa l’esperienza offerta dalle pagine del libro “Interni di una psicoterapia” (RAUM Italic, 2022) che verrà presentato martedì 5 settembre nel corso dell’appuntamento I segreti della stanza dello psicologo, organizzato in collaborazione con BicoccAlumni, l’associazione degli ex alunni della Bicocca.
L’evento vedrà le autrici Michela Launi e Sara Santus, psicologhe psicoterapeute ed ex studentesse dell’Università Milano-Bicocca, in dialogo con Laura Parolin, docente di Psicologia dinamica di Milano-Bicocca e Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia, e con l’illustratore Carlo Stanga che presenterà le sue illustrazioni create appositamente per il progetto.
L’incontro, ad ingresso libero previa iscrizione a questo link fa parte delle iniziative che la rassegna CuriosaMente – Appuntamenti culturali in Ateneo ha dedicato alla mostra Mente e storia. La psicologia nelle collezioni storiche della Bicocca, in esposizione fino al 22 settembre e liberamente fruibile negli orari di apertura della Biblioteca.
.
Università di Milano-Bicocca, Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1, Milano, 20126 (MI) IT
Messaggio inviato con MailUp®