
(AGENPARL) – gio 31 agosto 2023 Concerto
per il Centenario della Provincia della Spezia
Claudia Belluomini soprano
Giuseppe Bruno pianoforte
SETTEMBRE 2023
ORE 21.00
Salone della Provincia
I ruggenti anni ‘20
Amy Beach
The years at the Spring
Ernesto De Capua
I’ te vurria vasà
Ernesto de Curtis
Non ti scordar di me
George Gershwin
By Strauss
The man I love
I got rhythm
Enrique Granados
El majo discreto
Harold Arlen
Get happy
Giacomo Puccini
Un bel dì vedremo
Il sogno di Doretta
Piccolo Valzer
Foglio d’album
Kurt Weill
Youkali
Lost in the stars
Tra Claudia Belluomini e la Musica è amore a prima vista, inizia a studiare
canto all’età di 6 anni, dopo qualche anno partecipa alla trasmissione
televisiva “Bravo Bravissimo” condotta da Mike Bongiorno.
Diplomata al Liceo Artistico Musicale Multimediale di Lucca, nel 2011 ottiene
la Borsa di Studio per la Bernstein School of Musical Theatre dove si diploma
come “Triple threat performer” con il massimo dei voti.
Dal 2015 al 2018 lavora con le migliori compagnie di musical italiane sotto la
direzione di Saverio Marconi.
Nel 2019 decide di salire su un “meraviglioso treno” che la porterà alla
scoperta del mondo dell’Opera lirica, e nel 2022 consegue la laurea triennale
con Lode al Conservatorio Giacomo Puccini di La Spezia.
Durante gli studi prepara e debutta ruoli principali come: Contessa in “Le
nozze di Figaro”, Violetta in ” La traviata” e Gilda in “Rigoletto”.
È stata borsista Richard Wagner per il 2023.
Attualmente frequenta il biennio di Canto Lirico, al Conservatorio Giacomo
Puccini di La Spezia.
Giuseppe Bruno si è diplomato a pieni voti in Pianoforte, Composizione e
Direzione d’orchestra. Ha tenuto il suo primo recital all’età di 17 anni, cui è
seguita un’ininterrotta attività solistica e cameristica in tre continenti. In
possesso di un ricco repertorio di composizioni per pianoforte e orchestra,
ha suonato con importanti complessi in Italia, USA, Grecia, Ucraina, Polonia,
Bosnia Erzegovina, Romania e Germania. Ha preso parte al Festival dei Due
Mondi di Spoleto e al Festival di Charleston (USA). E’stato premiato al
Concorso Internazionale di Pianoforte “Roma 1991”, ed al Concorso “Viotti” di
Vercelli con il violinista Alberto Bologni. Ha registrato per Sheva, OnClassical,
Da Vinci, Nuova Fonit Cetra, Ars Publica, Diapason, Tactus, Ars Musici, SAM;
ha inoltre effettuato registrazioni radiofoniche e televisive per numerosi Enti
europei. Ha collaborato con numerosissimi direttori, strumentisti e cantanti,
con l’attrice Milena
Vukoti? e con l’Ottetto Filarmonico di Berlino; in duo pianistico con Paolo
Valcepina ha tenuto due tournées in Cina. Attivo anche come direttore
d’orchestra, è altresì autore di composizioni da camera e per il teatro.
Universal Edition di Vienna ha pubblicato la sua trascrizione di “Purgatorio”
dalla X Sinfonia di Mahler. E’ attualmente Direttore del Conservatorio della
Spezia.