
(AGENPARL) – gio 31 agosto 2023 (ACON) Trieste, 31 ago – “Esprimo il mio vivo compiacimento per
la riproposizione di un bando, corredato da risorse per oltre due
milioni di euro, in grado di confermare l’attenzione rivolta al
mondo del volontariato e dell’associazionismo. In qualit? di
promotore della legge regionale 7/2019, mi ritengo oltremodo
soddisfatto per questo secondo traguardo ai fini della
valorizzazione delle sagre e delle fiere tradizionali, raggiunto
dopo aver ben impostato il lavoro gi? nel corso della passata
legislatura”.
Lo ha sottolineato il presidente del Consiglio regionale del
Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, facendo riferimento
all’imminente avvio di un nuovo bando per la concessione di
contributi a Pro Loco, parrocchie, fondazioni e associazioni
senza fini di lucro.
aggiunto il vertice dell’Assemblea legislativa Fvg – che
scaturisce da fondi reimputati pari a 586.377,96 euro, sommati ai
ulteriori 470.000 del recente assestamento estivo. Un modo per
confermare il pieno supporto a tutela dei volontari del mondo
associazionistico, autentico patrimonio regionale, che negli
ultimi anni hanno sostenuto il peso della burocrazia, oltre a
dedicare prezioso tempo libero ed enormi energie alle rispettive
comunit?”.
Il provvedimento ? volto alla concessione di fondi per interventi
manutentivi, di efficientamento energetico e di messa in
sicurezza delle sedi, nonch? degli immobili e degli impianti
destinati alla realizzazione di sagre, feste locali e fiere
tradizionali, anche di carattere religioso e ovviamente aperte al
pubblico, comprensivi di valorizzazione dei prodotti tipici del
territorio. Le domande potranno riguardare contributi fino a
70mila euro per interventi di manutenzione straordinaria e di
adeguamento alle normative vigenti, comprensive di esigenze
legata alla sicurezza, all’acustica e al risparmio energetico.
“Un bis, dunque, per gli obiettivi – ha precisato Bordin – di
quella lr 7/2019 che avevo proposto nel corso della scorsa
legislatura e che era stata approvata all’unanimit? dall’Aula,