
[lid] Il PIL nei paesi OCSE supera il livello pre-pandemico nel 2° trimestre del 2023.
Il tasso di crescita del prodotto interno lordo (PIL) nei paesi dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) ha rallentato nel secondo trimestre di quest’anno, ha affermato lunedì l’organizzazione.
Il tasso di crescita trimestrale è stato dello 0,4% nel secondo trimestre, in calo rispetto allo 0,5% del primo trimestre, ha affermato l’OCSE in una nota.
Tra i 38 paesi OCSE più vicini alla zona di conflitto Russia-Ucraina, il PIL ha registrato una forte ripresa in Lituania (2,8%) nel periodo aprile-giugno, dopo la contrazione del 2,1% nel trimestre precedente.
Nel frattempo, il PIL in Polonia ha subito una brusca contrazione nel secondo trimestre (-3,7%) dopo una crescita del 3,8% nel periodo gennaio-marzo.
Tra gli altri paesi OCSE, l’Irlanda ha registrato la crescita del PIL più forte (3,3%) nel secondo trimestre, seguita da Slovenia (1,4%) e Costa Rica (1,3%).
Al contrario, il PIL si è contratto in 10 paesi OCSE, con la Svezia in testa (-1,5%) e la Colombia in coda (-1,0%).
Il G7 ha registrato un tasso di crescita maggiore nel secondo trimestre, pari allo 0,5%, rispetto allo 0,4% del trimestre precedente.
“La crescita del PIL è aumentata notevolmente in Giappone (all’1,5% nel secondo trimestre del 2023, rispetto allo 0,9% nel primo trimestre) e in Francia (allo 0,5%, rispetto allo 0,1%)”, ha osservato.
Ha aggiunto che “il PIL nell’area OCSE ha superato il livello pre-pandemico (quarto trimestre 2019) del 5,1% nel secondo trimestre del 2023.
“Nel G7, il PIL ha superato il livello pre-pandemia del 4,0%, mentre nel Regno Unito il PIL è rimasto leggermente al di sotto del livello pre-pandemia.”???????