
(AGENPARL) – ven 11 agosto 2023 Unsubscribe [1]
View in your browser [2]
RYANAIR LANCIA 5 NUOVE ROTTE DA ALGHERO PER L'INVERNO ‘23
RYANAIR PORTA CRESCITA E INVESTIMENTI IN SARDEGNA MENTRE IL GOVERNO
ITALIANO VUOLE INTRODURRE LIMITI DI PREZZO ILLEGALI CHE AVRANNO L’EFFETTO
DI RIDURRE LA CAPACITÀ, I POSTI DI LAVORO MENTRE AUMENTERANNO LE TARIFFE
PER CITTADINI E TURISTI SARDI
Ryanair, compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, ha lanciato oggi
(11 agosto) 5 rotte nazionali da / per Alghero per l’inverno ‘23,
collegando ulteriormente la Sardegna con l’Italia continentale. Questo
annuncio offre la possibilità di estendere la stagione turistica
dell’Isola nei mesi invernali, sostenendo i posti di lavoro locali. I
cittadini sardi si affidano alla connettività con l’Italia continentale e
hanno bisogno di queste 5 rotte nazionali Ryanair per supportare il turismo
nella bassa stagione, ma anche per i loro spostamenti in occasione di
visite ad amici e familiari, trasferte sanitarie o per motivi di studio e
lavoro.
Questo inverno, Ryanair opererà oltre 30 voli settimanali tra Alghero e le
principali destinazioni continentali tra cui Bologna, Milano-Bergamo,
Milano-Malpensa, Napoli e Pisa. Queste rotte nazionali da / per Alghero per
l’inverno, dimostrano l’impegno di Ryanair per l’isola, fornendo una
maggiore connettività vitale durante la stagione invernale.
Mentre Ryanair sta investendo e guidando la crescita per la Sardegna, il
Governo italiano sta facendo il contrario con il suo decreto fuorviante che
viola i regolamenti dell’UE imponendo un limite di prezzo illegale sulle
tariffe. Il Governo italiano dovrebbe sostenere e incentivare le parti
interessate e le compagnie aeree, come Ryanair, a guidare la connettività
e il turismo per la popolazione della Sardegna con costi di accesso
inferiori che consentano la fornitura di maggiore capacità, più
connettività e tariffe più basse per i servizi tutto l’anno.
Ryanair ha trasformato le regioni italiane negli ultimi 25 anni,
trasportando oltre 56 milioni di passeggeri da/per gli aeroporti italiani
solo quest’anno e offrendo investimenti essenziali, crescita e sviluppo
regionale per le isole grazie ai i suoi operativi e ai prezzi offerti.
Ryanair è in una posizione unica per guidare la crescita, le tariffe
basse, ed è pronta a portare altri 2 milioni di passeggeri in Sardegna (e
3 milioni in Sicilia), se il Governo italiano sosterrà le iniziative sulla
riduzione dei costi che Ryanair ha presentato al ministro Urso questa
settimana a Roma.
Ryanair chiede nuovamente al Ministro Urso e al Governo italiano di non
impegnarsi in un tetto ai prezzi disfunzionale e illegale che mette a
rischio rotte, investimenti e posti di lavoro, ma invece di sostenere
incentivi per ridurre i costi per le compagnie aeree per allocare capacità
vitali come quella annunciata oggi. I cittadini della Sardegna hanno
bisogno di connettività ed investimenti che sostengano l’economia sarda.
IL CEO DI RYANAIR, EDDIE WILSON, HA DICHIARATO:
_”Siamo lieti di lanciare 5 rotte nazionali da/per Alghero per l’inverno 23
con oltre 30 voli settimanali che collegano la Sardegna con le principali
destinazioni continentali come Bologna, Milano Bergamo, Milano Malpensa,
Napoli e Pisa. Il lancio di queste rotte dimostra l’impegno di Ryanair in
Sardegna, offrendo connettività e turismo vitali durante la stagione
invernale con tariffe a partire da € 19,99._
_Purtroppo, mentre Ryanair sta investendo e guidando la crescita per la
Sardegna con investimenti reali, il Governo italiano sta facendo il
contrario con il suo decreto sul price cap fuorviante e illegale che avrà
la conseguenza non intenzionale di allontanare gli investimenti Ryanair
dalla Sardegna nell’estate e nell’inverno 2024. Se questo nuovo decreto
non verrà ritirato, Ryanair sarà purtroppo costretta a ridurre la
capacità dalla Sardegna e dalla Sicilia, il che significherà meno
passeggeri a tariffe più elevate._
_Negli ultimi 25 anni Ryanair ha trasformato le regioni italiane con un
investimento di circa 10 miliardi di dollari con 92 aeromobili basati su
oltre 40.000 posti di lavoro. Ryanair vuole continuare a investire in
regioni come la Sardegna con collegamenti diretti e diversificati verso
destinazioni italiane e internazionali e ha consegnato al Ministro Urso una
proposta per consegnare altri 2 milioni di passeggeri per la Sardegna, e
attendiamo la sua risposta positiva._
_Le parti interessate in Sardegna comprendono cosa serve per attrarre la
capacità delle compagnie aeree con costi di accesso inferiori che
forniranno investimenti locali, più turisti e più posti di lavoro. Il
Governo italiano dovrebbe sostenere le iniziative sarde e gli aeroporti per
attirare i collegamenti aerei invernali, piuttosto che redigere decreti
anti-investimento da Roma. Se il Ministro Urso vuole sostenere questa
fantastica iniziativa sarda, dovrebbe rispondere positivamente alla
proposta di ryanair che ha l’obiettivo di portare altri 2 milioni di
passeggeri in Sardegna”._
FINE
ABOUT RYANAIR
_Ryanair Holdings plc, il più grande gruppo aereo europeo, è la società
madre di Buzz, Lauda, Malta Air, Ryanair & Ryanair UK. Trasportando 185
milioni di passeggeri all’anno con circa 3.000 voli giornalieri da 91 basi,