
(AGENPARL) – ven 11 agosto 2023 Comune di Voghera
Il Comune di Voghera ha predisposto
la chiusura dell’impianto sportivo “Vanoni”
E’ stato chiuso l’impianto sportivo “Vanoni”. Risultano vietati entrambi gli accessi alla
struttura, sia quello principale su via Aldo Moro, sia quello secondario. Oltre alle catene e
ai lucchetti, in questi giorni l’Ufficio Tecnico del Comune di Voghera andrà a predisporre
dei cartelli in prossimità della struttura per rimarcare ulteriormente lo stato di chiusura.
Sono stati attuati tutti questi provvedimenti per evitare che l’impianto di via Aldo Moro
venga preso d’assalto da vandali ed estranei.
L’impianto “Vanoni”, che si colloca nella zona periferica della Città e in adiacenza alla
Scuola Secondaria di I° Grado Don Orione, attualmente non risulta gestito da alcuna
società sportiva. Ad inizio Giugno, infatti, tramite una nota inviata direttamente agli uffici
comunali, l’Associazione Sportiva Dilettantistica Viqueria, società calcistica che ha militato
nel campionato di seconda categoria e che ha gestito l’impianto di via Aldo Moro nelle
ultime due stagioni, ha comunicato di non essere più interessata alla gestione. Il Comune
di Voghera era intervenuto prontamente mediante la disattivazione delle utenze legate alla
fornitura di luce ed acqua.
“La chiusura del “Vanoni” è stata predisposta con il chiaro intento di salvaguardare
l’impianto – sottolinea l’Assessore con delega allo Sport Giuseppe Giovanetti -. Sono stati
vietati gli accessi alla struttura, dopo che le utenze erano state disattivate ad inizio Giugno,
in seguito alla comunicazione dell’Asd Viqueria: allo stato attuale dei fatti, risulta ora
difficile intervenire ulteriormente, e confidiamo quindi nel buon senso generale. Prendiamo
atto del fatto che ci sono diversi interventi da effettuare, quali la sistemazione del fondo del
manto erboso e degli spogliatoi, e pertanto andremo a partecipare ai bandi di
finanziamento regionali e del PNRR. E’ stato richiesto alla Polizia Locale di effettuare dei
passaggi durante la giornata con l’intento di evitare il verificarsi di atti vandalici”.