
(AGENPARL) – ven 11 agosto 2023 Comune di Voghera
Il Comune di Voghera ha attuato la variazione di assestamento
generale agli stanziamenti del bilancio di previsione 2023/2025
Sono state approvate le principali variazioni del bilancio di previsione 2023/2025, in
seguito alle richieste dei responsabili dei diversi settori, con l’intento di perseguire la
realizzazione degli obiettivi prefissati ad inizio mandato.
Una quota di avanzo di amministrazione è stata applicata per il finanziamento di una quota
del conguaglio della gestione calore invernata 2022/2023 (€ 683.011,00), per la
realizzazione del placcaggio antincendio delle travi della biblioteca (€ 28.500,00), per la
riqualificazione funzionale della struttura del campo giovani (€ 99.900,00), per le ulteriori
spese tecniche relative alla progettazione del nuovo ponte in strada Folciona (€
26.500,00), per il cofinanziamento di un bando ministeriale relativo alla realizzazione di
impianti di videosorveglianza (€ 25.800,00), per l’acquisto di nuove attrezzature ludiche
per i parchi gioco cittadini (€ 30.000,00), per l’acquisto di arredi per il cortile della caserma
(€ 20.000,00) e di dispositivi per alunni disabili (€ 8.000,00).
L’Amministrazione Comunale ha provveduto ad adeguare gli stanziamenti per la
contabilizzazione di trasferimenti regionali destinati all’assistenza ad alunni disabili nelle
scuole secondarie superiori (€ 60.200,00 nel 2023 e € 123.000,00 nel 2024). Inoltre è
stata prevista la realizzazione del progetto per l’inclusione della disabilità (€ 199.090,50
per il 2023 e di € 159.273,00 per il 2024 e 2025), e in quest’ottica si configurano anche gli
stanziamenti per le rette di ricovero dei minori (€ 120.000,00), per l’assistenza agli alunni
disabili nelle scuole d’infanzia e primarie (€ 280.000,00), per le rette di ricovero anziani (€
169.000,00) e per l’erogazione del bonus spesa (€ 68.000,00).
Sono stati inoltre contabilizzati il maggior contributo dall’ATS per i minori (€ 118,416,00) e
le maggiori spese di lavori con finanziamento PNRR-fondo opere indifferibili pari a €
44.000,00 per i lavori di adeguamento sismico alla scuola Vanoni e € 35.000,00 per
l’adeguamento sismico alla scuola San Vittore. E’ stata inserita la previsione di spesa per
la realizzazione di un percorso per persone con disabilità per il tiro con l’arco (€
15.000,00), di una nuova area cani in via Generale Dalla Chiesa (€ 18.000,00) e per
l’installazione di una nuova recinzione all’aiuola del Tempio Sacrario della Cavalleria (€
30.000,00), opera legata ad un progetto didattico.
Il Comune di Voghera ha provveduto anche a stanziare la spesa necessaria per interventi
finalizzati all’abbattimento di barriere architettoniche in edifici comunali (€ 30.000,00), per
acquistare delle dotazioni di arredi per il Teatro Sociale (€ 16.400,00) e tinteggiare edifici
comunali e scolastici (€ 19.520,00).
“La significativa variazione di bilancio consente di utilizzare le risorse disponibili, compresi
gli utili di ASM per investire maggiormente sui vari servizi comunali nel rispetto delle linee
programmatiche di inizio mandato – spiega l’Assessore al Bilancio Simona Virgilio -. Le
maggiori disponibilità finanziarie sono così utilizzate per prevedere ulteriori interventi
nell’ambito dei servizi sociali, in particolare per anziani, minori, disabili, servizi assistenziali
a domicilio e aiuti a favore di coloro che si trovano nelle strutture protette. Nello stesso
provvedimento sono state previste anche risorse per quanto riguarda i lavori pubblici da
effettuare, prevedendo interventi di adeguamento, manutenzione e riqualificazione del
patrimonio comunale esistente, senza dimenticare il verde pubblico, la scuola e i contesti
sportivi”.