
(AGENPARL) – gio 10 agosto 2023 N.2416/2023
Atto Dirigenziale n° 2416/2023
SETTORE DELLE STRADE E DEI TRASPORTI
Proposta n° 1671/2023
OGGETTO: STRADA PROVINCIALE SP 88 “CETO – CIMBERGO – PASPARDO REVOCA DELL’ORDINANZA 2159 E ORDINANZA PER LA REGOLAMENTAZIONE
DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE PER LA LIMITAZIONE DI MASSA E DI
VELOCITA’ IN ENTRAMBI I SENSI DI MARCIA NEL TRATTO DAL KM 3+500 AL KM
3+800 (PONTE SUL TORRENTE DI VAL FIGNA), NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI
CETO.
Il Dirigente
Richiamato:
il decreto del Presidente della Provincia n. 167 del 2 maggio 2023 con il quale è stato
conferito l’incarico per la direzione del Settore delle Strade e dei Trasporti fino alla scadenza del
mandato amministrativo del Presidente della Provincia;
Premesso che:
in virtù dell’accordo di collaborazione tra l’Università degli Studi di Brescia e la Provincia di
Brescia per l’analisi dello stato di conservazione dei ponti e viadotti di competenza della Provincia di
Brescia, i tecnici del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di
Matematica (DICATAM) dell’Università degli Studi di Brescia hanno ispezionato il ponte sito lungo la
SP 88 “CETO – CIMBERGO – PASPARDO” alla progressiva km 3+622 di sovrappasso al torrente
Figna, in comune di Ceto;
in tale occasione è stato constatato il degrado della struttura ed è emersa l’esigenza di
effettuare analisi approfondite delle condizioni di conservazione del ponte, con prove diagnostiche di
laboratorio e saggi anche distruttivi finalizzati alla valutazione della capacità portante del manufatto;
con ordinanza 2888 del 31/08/2021, al fine di garantire la pubblica incolumità, il Settore
delle Strade e dei Trasporti ha ritenuto necessario, a causa del grado del grave deterioramento della
struttura, in via cautelativa, interdire il transito sulla porzione storica del ponte di cui trattasi,
regolamentando la circolazione stradale mediante istituzione di senso unico alternato regolato da
impianto semaforico, lungo la SP 88 “Ceto – Cimbergo – Paspardo” in corrispondenza del manufatto di
sovrappasso del fiume Figna, dal km 3+580 al km 3+690, in comune di Ceto;
con Determinazione Dirigenziale n. 1181 del 15/07/2022 è stata disposta l’aggiudicazione
dell’appalto di manutenzione straordinaria del ponte sulla SP 88 “CETO – CIMBERGO – PASPARDO”
al km. 3+622 in comune di Ceto alla ditta Di Iorio srl con sede legale in Via Giuseppe Verdi, 80 a
Cancello ed Arnone (CE);
con ordinanza 2159 del 17/07/2023 è stato disposto che, in entrambe le direzioni di marcia
della tratta di Strada Provinciale 88 “Ceto-Cimbergo-Paspardo”, dal km 3+500 al km 3+800, nel
territorio del Comune di Ceto, a decorrere dalle ore 23,00 del giorno 18 luglio 2023 fino alle ore 18,00
Documento Firmato Digitalmente
N.2416/2023
del giorno 11 agosto 2023, il ripristino della regolamentazione della circolazione stradale a senso unico
alternato regolato da impianto semaforico, la riduzione del limite di velocità a scalare a 40 km/h e il
divieto di sorpasso;
Considerato che:
i lavori non sono ancora terminati, ma il piano viabile è ora percorribile in entrambe le
direzioni;
sono state eseguite le prove di rottura sui campioni di calcestruzzo e sull’acciaio delle
armature prelevati nel corso delle lavorazioni in conformità al D.M. 17/01/2018 ed hanno avuto esito
positivo;
non è ancora stato raggiunto il tempo di maturazione dei getti in calcestruzzo e pertanto i
risultati non raggiungono ancora il valore massimo di progetto;
le resistenze meccaniche del calcestruzzo rilevate nelle prove non consentono il completo
raggiungimento delle prestazioni programmate dal progettista delle strutture, ma comunque consentono
la riapertura della strada con una limitazione di carico;
Visto il parere tecnico positivo con limitazioni sullo stato di esecuzione delle opere alla data del
10/08/2023 del Direttore dei Lavori, dott. ing. Guido Bottanelli, a titolo cautelativo, si rende necessaria
l’adozione di apposita ordinanza di limitazione della massa a 25 tonnellate e di limitazione della
velocità a 30 km/h e l’imposizione del divieto di sorpasso sul ponte posto al km 3+622 della SP 88
“Ceto-Cimbergo-Paspardo” di sovrappasso al torrente Figna, a tutela della pubblica incolumità.
Accertato che, a norma delle vigenti disposizioni in materia di circolazione stradale (articoli 5 e 6 del
decreto legislativo n. 285 del 30 aprile 1992), l’ente proprietario della strada può, con ordinanza,
disporre la sospensione della circolazione e stabilire divieti di carattere temporaneo o permanente per
ciascun tratto di strada.
Visto l’art.107 del D.Lgs. 267/2000;
ORDINA
La revoca dell’ordinanza 2159 del 17/07/2023 che disponeva la regolamentazione della
circolazione stradale a senso unico alternato regolato da impianto semaforico fino alle ore 18 del
11/08/2023;
Nelle due corsie di marcia del ponte in sovrappasso al torrente Figna, dal km 3+580 al km
3+690, in comune di Ceto, dalle ore 17,00 del giorno 10/08/2023 fino a revoca, il divieto di transito ai
veicoli di massa a pieno carico superiore a 25 tonnellate, la riduzione del limite di velocità a scalare a
30 km/h ed il divieto di sorpasso;
Nell’esecuzione dei lavori l’Impresa titolare del presente provvedimento dovrà osservare
scrupolosamente le disposizioni di legge in materia, in particolare del Codice della Strada, del relativo
Regolamento di attuazione con l’adozione di tutte le cautele e gli accorgimenti (compreso l’uso di
cartelli, segnali, ripari, dispositivi luminosi, indumenti, ecc.) previsti dalle vigenti norme per le attività
lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare. La segnaletica della zona di intervento deve
avere le caratteristiche minime di cui all’art. 3 del disciplinare tecnico con Decreto del Ministero delle
infrastrutture e dei Trasporti del 10/07/2002 nonché del Piano operativo di sicurezza.
Che gli Ufficiali, i Funzionari e gli Agenti cui spetta, ai sensi degli articoli 11 e 12 del vigente
Codice della strada, l’espletamento dei servizi di polizia stradale, vigilino sulla corretta esecuzione della
presente ordinanza;
L’invio immediato del presente provvedimento alle competenti Autorità ed Enti cui spetta, ai
Documento Firmato Digitalmente
N.2416/2023
sensi degli articoli 11 e 12 del Codice della Strada, l’espletamento dei servizi di polizia stradale per la
vigilanza sulla corretta esecuzione della presente ordinanza.
La presente ordinanza viene, pertanto, immediatamente inviata, per opportuna competenza e
conoscenza, ai seguenti destinatari:
Comando Polizia Provinciale – Sede
Settore Provinciale della Protezione Civile – Sede
Ufficio Provinciale dei Trasporti Eccezionali – Sede
Servizio cartografico provinciale: stenchini.brescia.it
Contro il presente provvedimento può essere presentato Ricorso Giurisdizionale al Tribunale
Amministrativo Regionale entro 60 giorni, ovvero Ricorso Straordinario al Presidente della Repubblica
entro 120 giorni dalla piena conoscenza del presente provvedimento;
Per quanto attiene l’apposizione della segnaletica, è ammesso ricorso entro 60 giorni dalla piena
conoscenza al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell’art. 37, comma 3 del decreto
legislativo n. 285/1992 e con le formalità stabilite dall’art. 74 del decreto del Presidente della
Repubblica n. 495/1992.
Documento Firmato Digitalmente
N.2416/2023
PIERPAOLA ARCHINI
Brescia, lì 10-08-2023
Documento Firmato Digitalmente