(AGENPARL) - Roma, 7 Agosto 2023(AGENPARL) – lun 07 agosto 2023 Comunicato stampa
*GIORNATA DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO*
*IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DINO LATINI:
*“VIGILARE E DIFFONDERE LA CULTURA DELLA SICUREZZA”*
“La memoria è quella che ci deve accompagnare in ogni nostra azione
quotidiana. E non possiamo non tenere vivo il ricordo di tutti gli
italiani che hanno perso la vita svolgendo il proprio lavoro”. E’ una
prima riflessione del Presidente del Consiglio regionale, Dino Latini,
in occasione della “Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel
mondo”. L’appuntamento è fissato in calendario per l’8 agosto, una data
scelta non a caso, visto che nel lontano 1956 proprio in questo giorno
uno scoppio nella miniera di carbone a Marcinelle in Belgio procurò la
morte a 262 minatori. Gli italiani che persero la vita nella tragedia
furono 136, di questi 13 provenienti dalle Marche.
“In ogni luogo dobbiamo migliorare le condizioni di lavoro e diffondere
– evidenzia Latini – la cultura e la pratica della sicurezza,
salvaguardando la salute e il benessere dei cittadini. Le istituzioni
devono percorrere questa strada con tenacia e determinazione. Ricordiamo
la tragedia di Marcinelle, le persone che hanno perso la vita, i nostri
concittadini marchigiani, le condizioni in cui si trovavano a vivere e
lavorare all’estero, nella consapevolezza che occorre vigilare e
attivare tutte le risorse possibili per porre un freno alle morti sul
lavoro” .
C.C.
Ancona, 7 agosto 2023
