
(AGENPARL) – ven 04 agosto 2023 Comune di Melendugno
Teatro Pubblico Pugliese
Stagione estiva 2023
ROCA NUOVA E ROCA VECCHIA
LINK alle foto:
https://drive.google.com/drive/folders/1uP3sr1x-mmD2aIlP62HXWHZFOsjbWGj4?usp=share_link
Il Comune di Melendugno in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese
per l’estate 2023 a Roca Nuova (ore 21) nel borgo disabitato
tra Melendugno e Torre dell’Orso, un’istantanea del Salento del
Cinquecento, ospita la musica dei Beatles domani sabato 5 agosto: i Solis
String Quartet & Sarah Jane Morris con “All you need is love” (ore 21).
“Le canzoni dei Beatles, quelle più popolari, sono da molti anni degli
standard a partire dai quali musicisti di estrazione e vocazione diverse
hanno ricavato arrangiamenti, trascrizioni e variazioni di ogni sorta – si
legge nelle note che accompagnano il concerto”. “Il rischio, in casi del
genere, è duplice. Da un lato si può cedere alla tentazione di arrendersi
alla cover, in cambio del gradimento garantito dall’invenzione firmata
Lennon – McCartney. Sull’altro versante, si subiscono qualche volta
operazioni velleitarie, che in nome dell’originalità degli esiti
perpretrano misfatti che di beatlesiano conservano poco o nulla.
Felicemente in bilico tra l’uno e l’altro atteggiamento ed al riparo da
qualsiasi estremo integralista, il progetto costruito da Solis String
Quartet con Sarah Jane Morris si caratterizza per credibilità dei
presupposti e piacevolezza dei risultati, nel rispetto della forza degli
originali come pure dell’inevitabile esigenza di esprimere qualcosa di
nuovo e stimolante.
Nato da una traccia teatrale (lo spettacolo “Ho ucciso i Beatles”,
incentrato sul morboso rapporto che legò l’assassino di Lennon ai Fab
Four), l’album/concerto “Allyouneedis love” si mantiene leggermente sulla
linea di confine tra classica e pop grazie alla rilettura musicale del
Solis String Quartet che cerca e trova un mood sonoro e ritmico
accattivante, fuori dall’ordinario; quindi sfiora il jazz e il blues nelle
atmosfere vocali evocate, naturalmente, da Sarah Jane Morris, la cui
prepotente cifra personale esclude ogni possibilità di “imitazione”
passiva, privilegiando al contrario un racconto di straordinaria e
coinvolgente originalità.
“The sublime musicianship of the Solis Quartet and their magical
arrangements of Lennon & McCartney’s great songs have been a gift to me as
a singer.
Fashioned with absolute respect, our collaboration enhances the classical
status of the Beatles’ art and provides our public with a sense of
treasures rediscovered” (Sarah Jane Morris)
“Le canzoni dei Beatles, ancora oggi, brillano di una luce pura assoluta
come solo le migliori opere d’arte sanno fare. Con l’attenzione che si
riserva ai capolavori e con l’intento di ricreare la giusta suggestione
sonora in ognuno dei brani, le nostre riletture, rafforzate dalla
sensibilità ed eleganza espressiva che da sempre contraddistinguono la voce
di SJM, offrono all’ascoltatore undici ritratti musicali carichi di
significato e passione” (Solis String Quartet)
Gli appuntamenti estivi di Melendugno si chiuderanno a Roca Vecchia con tre
giornate consecutive di spettacoli venerdì 11, sabato 12 e domenica 13
agosto (tre repliche per ciascuna sera alle 20.30, 21.30 e 22.30) a cura
dell’associazione Culturale Alephtheatre. In scena lo spettacolo “Hell in
the cave – versi danzanti nell’aere fosco” ideato e diretto da Enrico
Romita con la drammaturgia di Giusy Frallonardo, per coniugare la Divina
commedia e in particolare la prima cantica, con un territorio a vocazione
turistica, realizzando uno spettacolo sensoriale capace di coinvolgere lo
spettatore in un’esperienza emotiva unica e che a Melendugno troverà casa
nello straordinario sito archeologico di Roca Vecchia.
Biglietti: http://www.vivaticket.it e nei punti vendita Vivaticket.
Costo € 12 per posto unico senza assegnazione
Le vendite on-line saranno chiuse 24h prima degli spettacoli.
I biglietti invenduti on-line saranno disponibili alla vendita la sera
delle rappresentazioni alla biglietteria a partire dalle ore 19.30.
http://www.teatropubblicopugliese.it