
(AGENPARL) – ven 04 agosto 2023 Visualizza la versione online
[Logo]
4 agosto 2023
Il Punto di…
Luca Sisto
Direttore Generale Confitarma
Il 31 luglio scorso il CIPOM ha approvato il primo Piano nazionale del mare dell’Italia. Si tratta di un articolato documento, frutto in primo luogo di un lavoro incessante di ascolto di tutti coloro (associazioni, federazioni, industrie, organizzazioni sindacali e Amministrazioni) che hanno a che fare con il “patrimonio liquido” del nostro Paese.
Sono onorato di aver potuto dare il mio contributo e ringrazio per l’opportunità che mi è stata data dal Ministro per le politiche del mare Nello Musumeci, dal suo capo di gabinetto Riccardo Rigillo e dalla struttura di missione coordinata da Luca Salamone, coadiuvato in primis da Giuseppe Cavuoti. Una struttura nata solo ad inizio anno, che è riuscita a finalizzare in pochi mesi un gran lavoro.
Il Piano del mare è infatti il risultato di un’attività di squadra, a cui gli esperti hanno contribuito con le proprie idee e il proprio impegno nel recepire le istanze degli stakeholder auditi, in un clima assolutamente proattivo, di grande e non frequente compartecipazione, a conferma che il mare è davvero di tutti. […]
LEGGI L’INTERVENTO
IN EVIDENZA
GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Scoglitti (RG), 4/6 agosto
XXIII Trofeo del Mare
Evento patrocinato da Confitarma
Mykonos, 1 settembre
6th Mare Forum Mykonos
Roma, 3 settembre
70° Anniversario fondazione ENI
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 13 settembre
Maredì “I giovani e il Mare” – terza puntata
Evento streaming di Confitarma
Roma, 15 settembre
Assemblea Confindustria
Bruxelles, 19- 20 settembre
European Shipping Summit 2023
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 26-27-28 settembre
INTERTANKO “Associate Members and Insurance & Legal Committees meeting”
Evento ospitato da Confitarma
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 27 settembre
ELE.SI.A – Seminario “Kets key Enabling Technologies”
Intervverrà il Direttore di Confitarma Luca Sisto
Roma, 27 settembre
Assemblea pubblica FEDESPEDI – “La Merce al Centro”
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 3 ottobre 10:00-13:00
WATSON FARLEY & WILLIAMS “Shipbuilding contracts and MOA: what do shipowners need to know?”
Workshop in collaborazione con Confitarma, riservato alle imprese associate.
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Piacenza, 5-7 ottobre
GIS “Giornate italiane del sollevamento e dei trasporti eccezionali”
Venerdì 6 ottobre al convegno organizzato in collaborazione con Ship2shore per Confitarma parteciperà il consigliere Fabrizio Vettosi
Genova, 9-14 ottobre
Genoa Shipping Week
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Bologna, 11-13 ottobre
Bologna Fiere Water&Energy “Conferenza GNL – Hydrogen Energy Summit&Expo – CH4 – ForumFuelsMobility”
Eventi patrocinati da Confitarma
Genova, 12 ottobre
Genoa Shipping Dinner “Shipbrokers and Shipagents Dinner XVI edizione”
Napoli, 23 – 25 ottobre
HSMV 2023 “13th International Symposium on High Speed Marine Vehicles”
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 27 ottobre 2023
ASSEMBLEA DI CONFITARMA
Palermo, 22 novembre
AdSP del Mare di Sicilia Orientale “Noi, il Mediterraneo”
Roma, 28 novembre
ShipMag “Verso un nuovo modello di porto/Lo Shipping tra competizione e necessità di fare sistema”
NOTIZIE DAL MONDO CONFITARMA
MAREDÌ: IL 13 SETTEMBRE LA TERZA PUNTATA
SAVE THE DATE
Evento su invito riservato alle imprese associate
Tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari di Grimaldi Lines: aperte le prenotazioni per partire anche in autunno
Napoli, 3 agosto 2023
Grimaldi Lines annuncia l’estensione delle prenotazioni sulla tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari per viaggi da effettuare entro fine anno. La Compagnia di navigazione si è infatti nuovamente aggiudicata, questa volta per un periodo di tre anni, la gara bandita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per garantire la continuità territoriale tra il porto laziale e il Sud della Sardegna […].
VAI ALLA NOTIZIA
Saipem: aggiudicati due nuovi contratti E&C offshore in Romania e in Germania per un valore complessivo di circa 1,8 miliardi di euro
Milano, 3 agosto 2023
Con queste acquisizioni Saipem conferma il proprio ruolo di leader nella realizzazione delle infrastrutture lungo l’intera catena del valore del gas naturale
Saipem si è aggiudicata due nuovi contratti per attività E&C offshore in Europa, specificamente in Romania e in Germania, per un valore complessivo di circa 1,8 miliardi di euro.
Il primo contratto è relativo al progetto Neptun Deep Gas Development in Romania, nel Mar Nero, per il quale si è conclusa la procedura di assegnazione da parte di OMV Petrom.
Un secondo contratto è stato assegnato a Saipem da GASCADE Gastransport GMBH per il trasporto e la posa del gasdotto “Ostsee Anbindungsleitung”, nella baia di Pomerania, nel nord-est della Germania […].
VAI ALLA NOTIZIA
Costa Crociere presenta la“chococruise – esplora il mondo del cioccolato”
Genova, 2 agosto 2023
Costa Crociere e Barry Callebaut, leader mondiale nella produzione di cioccolato e cacao di alta qualità, rinnovano la loro partnership all’insegna dell’eccellenza in occasione della “ChocoCruise – Esplora il mondo del cioccolato”: un’intera crociera dedicata al cioccolato, concepita per regalare agli amanti della pasticceria una settimana di dolcezza e di relax a bordo dell’ammiraglia di Costa Crociere, Costa Toscana.
Dal 17 al 24 novembre 2023, la ChocoCruise porterà i suoi ospiti tra i magnifici paesaggi del Mediterraneo, in un itinerario ricco di gusto, con tappe a Genova, Marsiglia, Barcellona, Cagliari, Napoli e Civitavecchia/Roma […].
VAI ALLA NOTIZIA
Approvato dal CIPOM il Piano Nazionale del Mare
Roma, 31 luglio 2023
Il Cipom, il Comitato interministeriale per le politiche del mare, riunitosi a Palazzo Chigi sotto la presidenza del ministro Nello Musumeci, ha approvato il Piano del mare, lo strumento di programmazione di cui si dotano governo e parlamento per avviare una politica marittima unitaria e strategica, previsto dall’articolo 12 del DL 173 del 2022.
È stato redatto dopo alcuni mesi di confronti e audizioni, a cura di un apposito comitato di esperti, tra i quali anche il Direttore Generale di Confitarma Luca Sisto, con i principali attori pubblici e privati che operano nel “sistema mare” […].
VAI ALLA NOTIZIA
Mario Mattioli: “il Piano del mare un importante tassello verso una regia unica”
Roma, 1 agosto 2023
“Il Piano del mare è un importante tassello lungo il percorso, da sempre invocato da Confitarma, di dare al nostro Paese una regia unica del mare”: questo il commento del presidente Mario Mattioli, in seguito alla sua approvazione odierna al CIPOM.
“Il gruppo degli esperti” – ha aggiunto Mattioli – “tra cui è presente anche il Direttore Generale di Confitarma Luca Sisto, insieme alla struttura di missione del ministro Musumeci, sono riusciti nella difficile impresa di unire in un unico documento le linee guida di sviluppo strategico di tutte le filiere che compongono l’Economia del Mare italiana”. […].
VAI AL COMUNICATO
Il Gruppo Giovani Armatori per il IV Convegno internazionale sulla cura del Creato
Lisbona, 31 luglio 2023
Il Gruppo Giovani Armatori di Confitarma è lieto di aver contribuito al IV Convegno internazionale sulla cura del Creato, che si è svolto il 31 luglio presso l’Università Cattolica del Portogallo, a Lisbona, nell’ambito della Giornata Mondiale della Gioventù 2023.
All’incontro hanno partecipato oltre 400 giovani impegnati sui temi della salvaguardia del Creato provenienti da tutto il mondo.
d’Amico International Shipping S.A: Programma di riacquisto di azioni proprie
Lussemburgo, 31 luglio 2023
I NOSTRI COMUNICATI…
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Mario Mattioli: “il Piano del mare un importante tassello verso una regia unica”
VAI AL COMUNICATO
FOCUS NAZIONALE
Ponza, 2 agosto 2023
Il ministro Musumeci incontra i Sindaci delle Isole ponziane con il Presidente Acampora
Il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci è stato in visita ufficiale sull’isola di Ponza, dove ha incontrato il Sindaco Francesco Ambrosino e il Sindaco di Ventotene Carmine Caputo, accompagnato dal Presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora.
“Tutti conoscono la bellezza delle piccole isole nei mesi estivi, ma pochi sanno quanto sia complicato vivere e lavorare su queste isole nei mesi invernali con problemi e disagi legati anche ai servizi essenziali. Uno dei temi al centro dell’attenzione del governo è proprio questo e, come Ministro, sto lavorando ad un progetto di sviluppo e di rilancio dell’economia del Mare, che abbia come protagoniste proprio le piccole isole. Continueremo a lavorare di concerto con i sindaci e ad ascoltare le loro esigenze” – ha commentato il ministro Nello Musumeci.
Energia: il MASE pubblica la relazione sulla situazione energetica nazionale 2022
Roma, 29 luglio 2023
Nel 2022, il settore energetico italiano ha risentito della crisi internazionale dovuta alla guerra in Ucraina: la domanda primaria di energia è diminuita del 4,5% attestandosi a 149.175 migliaia di tonnellate equivalenti di petrolio (ktep), a fronte di un fabbisogno dell’anno precedente pari a 156.179 ktep.
Tale disponibilità energetica lorda nel corso del 2022 è stata costituita per il 37,6% dal gas naturale, per il 35,7% da petrolio e prodotti petroliferi, per il 18,5% da rinnovabili, per il 5% da combustibili solidi, per il 2,5% da energia elettrica, per lo 0,8% da rifiuti.
La quota di importazioni nette rispetto alla disponibilità energetica lorda è aumentata dal 73,5% del 2021 al 79,7% del 2022, confermando la dipendenza del nostro Paese da fonti di approvvigionamento estere […].
VAI ALLA NOTIZIA
Porti: dal Mit arrivano fondi per le opere prioritarie
Roma, 27 luglio 2023
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha erogato un acconto di 14,7 milioni di euro alle 12 Autorità di Sistema portuale, coprendo così la metà del valore totale dei progetti finanziati. Questo finanziamento è destinato ad implementare, mettere in sicurezza e realizzare infrastrutture cruciali per lo sviluppo delle importanti aree portuali, sia per le merci che per i passeggeri.
Tra le opere prioritarie che saranno finanziate vi sono probabilmente progetti di ampliamento e potenziamento delle banchine e dei terminal, miglioramento delle strutture di sicurezza e di protezione ambientale, ottimizzazione dei sistemi di logistica e trasporto, nonché la realizzazione di infrastrutture destinate ad accogliere sempre più turisti e croceristi […].
VAI ALLA NOTIZIA
Oceano: Pichetto, Italia in prima linea nella protezione, investiamo nei piccoli Stati più vulnerabili
Roma, 25 luglio 2023
L’Italia condivide “l’obiettivo di proteggere e conservare almeno il 30% dell’Oceano mondiale entro il 2030: siamo parte dell’iniziativa ‘Blue Leaders’ e abbiamo fortemente promosso l’accordo globale sulla conservazione e l’uso sostenibile della biodiversità marina delle aree al di là della giurisdizione nazionale”. Così il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, intervenendo all’evento “Oceani sani e protetti: per un futuro sostenibile, equo e prospero”, nell’ambito del Secondo Vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi Alimentari sostenibili in corso nella sede FAO a Roma […].
VAI ALLA NOTIZIA
FOCUS INTERNAZIONALE
Marine, aircraft traffic restricted in Kerch Strait
Mosca, 2 agosto 2023
Movement in the Kerch Strait has been restricted for surface and underwater vessels as well as aircraft, with the exception of ships sailing during daylight hours along fairways and recommended routes through the Kerch Strait in transit or to ports in the Kerch Strait, the Russian Defense Ministry said in a statement on its website.
“The navigation of all vessels, water and underwater transport, anchoring, docking and flying aircraft, people being in the water as well as other activities are banned in the area bounded by the coastline, with the exception of vessels sailing during daylight hours along fairways and recommended routes through the Kerch Strait in transit or to ports located in the Kerch Strait,” the statement said.
It is noted that an inspection area has been set up for vessels sailing from the Black Sea.
Distrutto un terminale sul Danubio, stop al grano
Odessa, 2 agosto 2023
Il terminal fluviale e l’edificio amministrativo della Danube Shipping Company di Izmail -sul Danubio, nell’oblast di Odessa e vicino al confine con la Romania – sono stati distrutti e tutte le operazioni sono state sospese dopo l’attacco dei droni russi.
Il porto di Izmail si trova dalla parte opposta del fiume rispetto alla Romania, Paese membro della Nato, che finora è stato usato come principale via alternativa dall’Ucraina per le esportazioni da quando Mosca si è sganciata dall’accordo […].
VAI ALLA NOTIZIA
Ucraina, droni russi contro porto nell’oblast di Odessa: danni
Kiev, 2 agosto 2023
Un attacco di droni esplosivi russi ha danneggiato le infrastrutture portuali e provocato incendi nell’oblast di Odessa, nel sud dell’Ucraina.Lo ha annunciato stamattina il governatore regionale Oleg Kiper.
A causa dell’attacco sono scoppiati incendi nelle strutture portuali e nelle infrastrutture industriali della zona e un ascensore è stato danneggiato”, ha scritto Kiper su Telegram. Al momento non vengono segnalati feriti. L’obiettivo evidente del nemico erano le infrastrutture portuali e industriali della regione […].
VAI ALLA NOTIZIA
Accordo per l’export cerealicolo ucraino attraverso i porti fluviali croati
Kiev, 1 agosto 2023
Il Ministro degli esteri ucraino, Dmytro Kuleba e il suo corrispettivo Croato, Gordan Grli?-Radman, hanno siglato un accordo per l’utilizzo dei porti croati sul Danubio e sull’Adriatico per veicolare le esportazioni di grano ucraino.
L’intesa è arrivata a due settimane dal mancato rinnovo da parte di Mosca dell’accordo che, finora, aveva consentito le esportazioni cerealicole ucraine attraverso il Mar Nero.
World Maritime Theme 2024: “Navigating the future: safety first!”
Londra, 25 luglio 2023
“Navigating the future: safety first!” has been selected for the International Maritime Organization’s 2024 World Maritime Theme, which will culminate in the celebration of World Maritime Day on 26 September 2024.
The theme reflects IMO’s work to enhance maritime safety and security, in tandem with the protection of the marine environment, whilst ensuring its regulatory development process safely anticipates the fast pace of technological change and innovation […].
VAI ALLA NOTIZIA
LE NOTIZIE DALLA FEDERAZIONE DEL MARE
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/federmare.png]
LEGGI L’ULTIMO FLASH
CONFITARMA ADERISCE A
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/logo_confindustria.jpg]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/cnel_logo_copia.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/federmare.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/iin.jpg]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/ecsa.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/internationalchamberofshippingicslogovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/intertankologovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/intercargointernationalassociationofdrycargoshipownerslogovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/imec.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/bimco.png]
COLLABORA CON
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/ilo.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/imo.png]
SOCIETA’ DI SERVIZI DI CONFITARMA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/group_50.png]