
(AGENPARL) – mar 01 agosto 2023 MONDIALI GLASGOW 2023
PRESENTATE LE NAZIONALI STRADA ELITE E CRONOMETRO
Circuito del Mugello (1/08) - Sono stati presentati oggi, in una conferenza stampa presso il Circuito del Mugello, i Mondiali Glasgow 2023, uno dei primi multievent della storia del ciclismo: dal 3 al 13 agosto verranno assegnate le maglie iridate di tutte le discipline, comprese quelle del paraciclismo.
La Federazione Ciclistica Italiana sarà presente all’evento con 153 atleti e in oltre 100 gare, per una trasferta che si annuncia impegnativa dal punto di vista sportivo e logistico. Tra i primi titoli che verranno assegnati ci sono quelli Downhill, il 4 agosto, nella località di Fort Williams, con le categorie juniores. La mattina del 3 agosto comincia il torneo della pista, con le qualifiche dell’inseguimento a squadre maschile, nel quale l’Italia correrà per i titoli e il ranking olimpico. L’obiettivo è ripetere quanto realizzato lo scorso anno con ben 4 titoli conquistati. Il torneo strada parte il 5 agosto con le prove in linea juniores e si concluderà il 13 agosto con la prova Donne Elite. Il 6 agosto, oltre alla prova in linea elite, si assegneranno anche i titoli marathon, primi appuntamenti del MTB in località Tweed Valley (il 12 agosto le prove XCO per elite). Di scena, come ricordato, anche il paraciclismo, con il torneo di pista in contemporanea con il ciclismo, e cronometro e strada, dal 9 al 13 agosto in località Dumfries & Galloway. Il settore paraciclismo lo scorso anno ha portato in dote ben sei titoli mondiali. Il 12 e 13 agosto si terranno le gare del BMX Race, disciplina olimpica, così come il Freestyle (titolo assegnato il 6 agosto).
Nella giornata di oggi i CT Daniele Bennati, Marco Velo e Paolo Sangalli, in occasione della conferenza stampa alla presenza delle massime autorità federali, del presidente della regione Puglia Michele Emiliano e della regione Toscana Eugenio Giani, del presidente di IP Ugo Brachetti Peretti e ospite d’onore Vincenzo Nibali, hanno ufficializzato i nominativi della squadra Elite e Crono in gara dal 6 agosto. L’incontro di oggi è stata anche l’occasione per presentare due nuovi partner federali che accompagneranno la Federazione nei prossimi anni e che hanno scelto di essere vicino alle nostre Nazionali già in questo importante impegno iridato.
“Ringrazio la Regione Puglia e IP per il sostegno che hanno deciso di darci – ha ricordato nel suo intervento il presidente CordianoDagnoni – in un momento così importante e decisivo per la stagione. In dieci giorni i nostri atleti cercheranno di raggiungere il risultato che vale una carriera. Si tratta del passaggio più importante della stagione per molti di loro e sono certo che ce la metteranno tutta per confermare il nostro Paese ai vertici del movimento. Questi mondiali assumono un valore particolare anche perché fondamentali in ottica olimpica, sia per i ranking internazionali che dal punto di vista della ricerca e dei materiali. Per questo motivo ci tengo a ringraziare anche i tanti partner tecnici che in questi mesi si stanno impegnando a fondo per mettere i nostri atleti nelle condizioni di ben figurare. Insieme rappresentiamo l’Italia nel mondo e questo è un ulteriore motivo di orgoglio e sprone a mettere tutto il nostro impegno per raggiungere i risultati che ci siamo prefissatiâ€.
Alla conferenza stampa è intervenuto il presidente della regione Puglia Michele Emiliano: “Quel #WeAreInPuglia sulla maglia della nazionale italiana è il segno di quanto la Puglia si senta parte di una storia e quanto la nostra regione punti sul turismo in bicicletta per il suo futuro. Una storia bellissima che passa dai legami costruiti tra Regione Puglia e Federazione ciclistica in tanti anni di lavoro. Un vissuto che riporta la mia mente a tanti momenti significativi, ad esempio al 2009, quando è nata la prima scuola di ciclismo pugliese riconosciuta dalla Federazione Italiana, diventata poi un’eccellenza nazionale, grazie alla sinergia con il grande Franco Ballerini. La Puglia continua ad investire sulla creazione di percorsi ciclabili e cicloturistici, sposa pienamente la filosofia che accompagna questo grande sport, gioisce nel vedere tanti giovani appassionarsi alle due ruote e grandi campioni come Moser, Argentin, Fondriest, Bugno, Cipollini, Bettin, Ballan amare la nostra terra da vivere in bicicletta. Ringrazio il Presidente Cordiano Dagnoni, tutta la straordinaria squadra della FCI, la Regione Puglia, Pugliapromozione e Tommaso De Palma, che hanno reso possibile questa collaborazione. C’è un sentimento che passa dalla sintonia tra le persone e tra le istituzioni che ha messo in moto tutto questoâ€.
Il presidente della regione Toscana Eugenio Giani: “Siamo orgogliosi che la nazionale italiana del ciclismo abbia deciso di allenarsi in Toscana, nel Mugello, esaltando la nostra regione e il forte legame con il ciclismo. Penso al nostro campione Vincenzo Nibali e al ct Daniele Bennati e ai toscani indimenticabili che ne hanno scritto la storia: Gino Bartali, Franco Ballerini, Gastone Nencini, Alfredo Martini. Dalla Toscana l’augurio più grande agli azzurri!”.
Il presidente di IP Ugo Brachetti Peretti ha detto: “IP è felice di accompagnare il ciclismo azzurro nella sua crescita. Quest’anno il nostro Gruppo compie 90 anni. Una lunga storia di impegno e passione, che ha dato energia alla mobilità degli italiani. Sostenere lo sport nazionale è sempre stato nelle nostre corde: quest’anno torneremo a farlo, partendo dal ciclismo, per raccontare insieme agli atleti i valori che ci guidanoâ€.
Antonio Mazzeo presidente del Consiglio regionale della Toscana: “La Toscana è terra di cultura, di accoglienza, di turismo ed anche terra di sport, con tanti sportivi e atleti di livello mondiale. Ma ancora di più una terra ideale per fare ciclismo. E quando dico così penso non solo a questi sportivi eccezionali, che spero possano regalarci bei risultati in Scozia, penso alle migliaia di appassionati che incrociamo sulle nostre strade, ovunque”.
 Convocati Mondiali Glasgow 2023
UOMINI STRADA
ELITE – CT DANIELE BENNATIAndrea Bagioli – Soudal-Quick StepFilippo Baroncini – Lidl – TrekAlberto Bettiol – EF Education – EasypostDaniel Oss – TotalenergiesAndrea Pasqualon – Bahrain VictoriousLorenzo Rota – Intermarché – Circus – WantyKristian Sbaragli – Alpecin-DeceuninckMatteo Trentin – Uae Team EmiratesSimone Velasco – Astana Qazaqstan
UNDER 23 – CT MARINO AMADORIFrancesco Busatto – Circus-Re Uz-TechnordDavide De Pretto – ASD Zalf Euromobil Desiree FiorAlessandro Romele – Colpack Ballan CSBNicolò Buratti – Bahrain World Tour Cycling Team SpcLorenzo Milesi – Sms Cycling BvDario Belletta – Team Jumbo-Visma Development TeamAlberto Bruttomesso – Cycling Team Friuli ASDGiosuè Epis – ASD Zalf Euromobil Desiree Fior
JUNIORES – CT DINO SALVOLDIAndrea Bessega – ASD Rinascita OrmelleFilippo Cettolin – ASD Rinascita OrmelleLuca Giaimi – Team F.Lli Giorgi-ASDSimone Gualdi – Scuola Ciclismo Cene ASDJuan David Sierra – Ciclistica Biringhello ASD
DONNE STRADA – CT PAOLO SANGALLI
ELITEElisa Balsamo – Lidl – TrekIlaria Sanguineti – Lidl – TrekChiara Consonni – G.S. Fiamme Azzurre/Uae TeamElena Cecchini – G.S. Fiamme Azzurre/Team Sd WorxSilvia Persico – Uae TeamEleonora Gasparrini – Uae TeamSoraya Paladin – Canyon Sram RacingBarbara Guarischi – Team Sd WorxVittoria Guazzini – G.S. Fiamme Oro/Fdj-Suez
JUNIORFederica Venturelli – Team ValcarEleonora La Bella – ASD Vo2 Team PinkAlice Bulegato – ASD Breganze MilleniumSara Piffer – ASD Breganze Cicloclub96Marta Pavesi – Team Valcar
CRONOMETRO – CT MARCO VELO
DONNE JUNIORFederica Venturelli – Team ValcarAlice Toniolli – ASD Breganze Millenium
UOMINI JUNIORGiaimi Luca – Team F.Lli Giorgi-ASDDavide Donati – Ciclistica Trevigliese ASD
U23 UOMINILorenzo Milesi – Sms Cycling BvBryan Olivo – Cycling Team Friuli
ÉLITE DONNEVittoria Guazzini – G.S. Fiamme Oro/Fdj-SuezAlessia Vigilia – Gruppo Sportivo Top Girls
ÉLITE UOMINIMattia Cattaneo – Quick StepFilippo Ganna – Ineos Grenadier
MIXED TEAM RELAY – CT MARCO VELO
DONNEVittoria Guazzini – G.S. Fiamme Oro/Fdj-SuezLetizia Paternoster – G.S. Fiamme AzzurreSilvia Persico – Uae TeamAlessia Vigilia – Gruppo Sportivo Top Girls
UOMINIManlio Moro – Zalf Euromobil Desiree FiorAlberto Bettiol – Ef Education – EasypostMattia Cattaneo – Quick StepFilippo Baroncini – Lidl-Trek
PISTA – CT MARCO VILLA
UOMINI ENDURANCESimone Consonni – CofidisNiccolò Galli – Arvedi Cycling ASDFilippo Ganna – Ineos GrenadiersFrancesco Lamon – G.S. Fiamme AzzurreJonathan Milan – Bahrain-VictoriousManlio Moro – ASD Zalf Euromobil Desiree FiorMichele Scartezzini – G.S. Fiamme AzzurreElia Viviani – Ineos Grenadiers
UOMINI SPRINTERMatteo Bianchi – Centro Sportivo EsercitoStefano Moro – G.S. Fiamme Azzurre/Arvedi Cycling ASDMattia Predomo – ASD Cycling Team C5Danilo Napolitano – Federazione Ciclistica Italiana
DONNE ENDURANCEMartina Alzini – Cofidis Women TeamElisa Balsamo – Lidl – TrekRachele Barbieri – G.S. Fiamme OroChiara Consonni – G.S. Fiamme AzzurreVittoria Guazzini – G.S. Fiamme OroMartina Fidanza – G.S. Fiamme OroLetizia Paternoster – G.S. Fiamme AzzurreSilvia Zanardi – Bepink-Golg
DONNE SPRINTERMiriam Vece – Centro Sportivo Esercito/Valcar
MTB – CT MIRKO CELESTINO
XCM UOMINIFabian Rabensteiner – Asd Easy InfinitySamuele Porro – Asd Easy InfinityDiego Rosa – Taddei Factory TeamLorenzo Samparisi – Ktm Alchemist Powered Brenta BrakesDario Cherchi – Cx Smp Team A.S.D.Juri Ragnoli – A.S.D. Fm Bike Factory Team
XCM DONNEClaudia Peretti – Olympia Factory TeamSandra Mairhofer – A.S.D. Granbike Velo Club
XCO UOMINI ELITELuca Braidot – Santa Cruz Fsa Mtb Pro TeamDaniele Braidot – Cs Carabinieri Olympia VittoriaNadir Colledani – Santa Cruz Fsa Mtb Pro TeamJuri Zanotti – Team Bmc
XCO DONNE ELITEMartina Berta – Centro Sportivo EsercitoGiada Specia – Wilier-Pirelli Factory Team XcoChiara Teocchi – Centro Sportivo EsercitoGreta Seiwald – Team Rockrider
XCO UNDER 23 UOMINICristian Bernardi – Trinx Factory TeamEmanuele Bocchio Vega – ASD Rock Bike TeamMatteo Siffredi – Scott Libarna Racing Team ASDAndreas Emanuele Vittone – KTM Protek Elettrosystem
XCO UNDER 23 DONNELucia Bramati – Trink Factory Team u23Sara Cortinovis – Santa Cruz Rockshox Pro Team u23
XCO JUNIORES UOMINIGabriel Borre – KTM Protek ElettrosystemTommaso Bosio – Ciclistica TreviglieseMatteo Ceschin – Lee Cougan MTBElian Paccagnella – Junior Team Sudtirol ASV
XCO JUNIORES DONNEMarika Celestino – Scott Libarna Racing TeamValentina Corvi – Trinx Factory TeamElisa Lanfranchi – KTM Protek ElettrosystemGiada Martinoli – Ju Green ASD Gorla Minore
TRIAL – CT ANGELO ROCCHETTI
ELITELorenzo Castelnuovo – B.M.T. Valsassina Associazione Sportiva DilettantisticaMarco Bonalda – Bmt Valsassina Motobase Mbros ScottDiego Crescenzi – Acido Lattico Mtb Passo Corese ASDMarco Nardinocchi – Mondobici
JUNIORESMichel Negrini – Ass. Sportiva Dilettantistica V. C. Courmayeur Mont BlancCristian Bursi – M.C. Lazzate Asd Sez.Biketrial
BMX FREESTYLE – CT FEDERICO VENTURA
Alessandro Barbero – A.S.D. Pro Bike Riding Team
DOWNHILL – CT SIMONE FABBRI
ELITE UOMINILoris Revelli – Canyon Collective PirelliDavide Palazzari – Asd After Skull
JUNIOR UOMINIChristian Hauser – Union Mtb Team
ELITE DONNEVeronika Widmann – A.S.Dilettantistica Bmx Team Alto Adige SüdtirolGloria Scarsi – Team Canyon Collective (Cllctv) DaineseEleonora Farina – Ms Mondraker Team
JUNIOR DONNEClarissa Carzolio – Ancillotti Factory Team
BMX RACING – CT TOMMASO LUPI
ELITEMartti Sciortino – Bmx Ciclistica Olgiatese A.S.D.Giacomo Fantoni – Team Bmx VeronaGiacomo Gargaglia – Just Bmx Asd
UNDER 23Marco Radaelli – Team Bmx GarlateLeonardo Cantiero – Team Bmx VeronaTommaso Gasparoli – Team Bmx VeronaMattia Happacher – Campana Imballaggi Geo&Tex TrentinoFrancesca Cingolani – Montmelian Bmx
JUNIORESAlbert Groppo – Bmx CreazzoTommaso Frizzarin – Just BmxAlessandro Bielli – Bmx Ciclistica Olgiatese
PARACICLISMO PISTA – CT SILVANO PERUSINI
Marianna Agostini – Restart Sport AcademyFederico Andreoli – Restart Sport AcademyElena Bissolati – Biesse – CarreraIlaria Brugnoli – Restart Sport AcademyFrancesco Ceci – A.S.D. Piceno Cycling TeamLuca Chiesa – Mg.K Vis‑Dal Colle‑ReartuChiara Colombo – Comolake TeamClaudia Cretti – Team EquaAlice Gasparini – Pink WaveStefano Meroni – Trivium ‑ Froggy TeamMichele Pittacolo – Pittabike A.S.D.Andrea Tarlao – Team Equa
PARACICLISMO STRADA – CT PIERPAOLO ADDESI
Katia Aere – Trivium ‑ Froggy TeamMarianna Agostini – Restart Sport AcademyRoberta Amadeo – Bee And BikeFederico Andreoli – Restart Sport AcademyLorenzo Bernard – Team EquaRiccardo Cadei – Team EquaSimona Canipari – Active Team La LeonessaLuca Chiesa – Mg.K Vis‑Dal Colle‑ReartuDiego Colombari – Polisportiva Passo Asd OdvFabio Colombo – Comolake TeamFabrizio Cornegliani – Team EquaDavide Cortini – Restart Sport AcademyGiorgio Farroni – Natura E SportAlice Gasparini – Pink WaveChristian Giagnoni – Active Team La LeonessaAntonella Incristi – Trivium ‑ Froggy TeamGiancarlo Masini – Natura E SportLuca Mazzone – Circolo Canottieri AnieneFederico Mestroni – Tigullio Handbike TeamTiziano Monti – Restart Sport AcademyLuisa Pasini – Team EquaMartino Pini – Team EquaMichele Pittacolo – Pittabike A.S.D.Davide Plebani – G.S. Fiamme OroFrancesca Porcellato – G.C. Apre‑OlmedoAngela Procida – Restart Sport AcademyFabio Radrizzani – Tigullio Handbike TeamOmar Rizzato – Active Team La LeonessaGiulia Ruffato – Restart Sport AcademyAndrea Tarlao – Team EquaMirko Testa – Active Team La LeonessaPaolo Totò – Team Go FastAna Maria Vitelaru – Team Equa
Qui il calendario completo e tutte le info tecniche
CONTATTI MEDIA