
(AGENPARL) – gio 27 luglio 2023 ORTI NUOVI
Contemporary Living in San Tomaso
Bergamo, 27 gennaio 2023 – Anteprima Stampa di Orti Nuovi Lounge per presentare l’iniziativa di recupero e
rigenerazione del complesso ex Canossiane, accanto al Parco Suardi
Orti Nuovi, abitare un luogo tra i più suggestivi di Bergamo
Alle porte della città alta di Bergamo, nel Borgo Pignolo, ricco di scorci unici, palazzi nobiliari, corti e giardini, prende
vita il complesso Orti Nuovi. Affacciato sulla storica Via San Tomaso, lungo le mura veneziane, è a pochi passi dal
Parco Suardi, dall’Accademia Carrara e la GAMeC.
Il complesso storico da cui ha origine Orti Nuovi, noto come ex Canossiane (ex istituto scolastico delle Figlie della
carità Canossiane in stato di abbandono dai primi anni 2000), comprende una collezione di edifici del passato,
realizzati in epoche diverse, e gli Orti di San Tomaso.
Il tessuto architettonico storico, di origine rinascimentale ma nel tempo trasformato, ha il suo fulcro in Palazzo Spini,
Corte interna di Palazzo Spini e ingresso pedonale
nucleo
delle
da Viaoriginario
San Tomaso
13ex Canossiane, realizzato nel XVIII secolo su disegno dell’arch. F. Caccia.
Gli Orti di San Tomaso corrispondono al quadrilatero urbano racchiuso dalle attuali vie Pignolo, San Giovanni, Battisti
e San Tomaso; l’area deriva dalla costruzione delle antiche Muraine medioevali e include una un’ampia porzione di
antica campagna dove persistono piccoli rustici di servizio.
L’unicità di Orti Nuovi: il prestigio antico si fonde con il design contemporaneo
L’iniziativa prevede il recupero e la rigenerazione, oltre che il restauro, del patrimonio storico immobiliare del
complesso, destinato a funzione residenziale con 62 appartamenti, da bilocali a penta locali: una suggestiva
composizione di spazi dell’abitare che si completano a vicenda.
elementi
storici vengono
sapientemente conservati e restaurati, prendendo nuova vita. Colonne,
Vista
nuovoarchitettonici
edificio residenziale
con nuova
Corte delle Erme
arcate, corti, affreschi e decorazioni di inestimabile valore che sottolineano il prestigio antico del complesso; dagli
elementi in stile gotico a quelli rinascimentali, alla residenza settecentesca fino ai nuovi edifici. E’ la bellezza di Orti
Nuovi: diversi linguaggi architettonici che dialogano tra loro in un solo contesto, tra nuove costruzioni ed edifici
storici.
Nel rispetto del patrimonio storico e artistico, i nuovi interni sono contraddistinti da elementi d’autore, materiali di
pregio e finiture ricercate.
Una serie di facilities rende Orti Nuovi sostenibile, smart, tecnologico: è il volto contemporaneo del complesso ex
Canossiane che vedrà residenze nuove e storiche capaci di rispondere alle esigenze del vivere contemporaneo.
Parterre