
(AGENPARL) – gio 27 luglio 2023 Comunicato Stampa
Nuovi giochi esterni all’asilo del Sacro Cuore, scuola dell’infanzia a indirizzo musicale
Pordenone, 27/07/2023
Quest’oggi il sindaco Alessandro Ciriani e l’assessore all’istruzione Alberto Parigi sono stati accolti alla Scuola dell’Infanzia paritaria Sacro Cuore, dove recentemente sono stati installati nell’ampio giardino alcuni strumenti a percussione che andranno ad arricchire la proposta didattica per i bambini. Si tratta di due xilofoni, cinque tamburi ed una chiave di violino, che sono stati posizionati nella parte antistante del giardino. Invece nell’ampio giardino interno, si trovano due casette baby, un tavolo dalla sagoma floreale e 10 panchine dal profilo curvo, dotazione per cui il Comune di Pordenone ha concesso un contributo di 15.000 euro a fronte di una spesa complessiva di 17.265 euro.
La scuola materna Sacro Cuore accoglie circa 120 bambini del nostro territorio, con sei sezioni dai 3 ai 6 anni e una sezione Primavera per bimbi dai 24 ai 36 mesi, che dal prossimo anno scolastico vede raddoppiato il numero da 10 a 20. L’asilo si caratterizza per un’offerta formativa di eccellenza e in particolare, a partire dall’anno scolastico 2021-2022, per possedere un indirizzo musicale, nella convinzione che la musica sia parte fondamentale per l’azione educativa e didattica nella crescita armonica di ogni bambino e, di conseguenza, apporti notevoli benefici alle stesse famiglie.
Di questi tempi la scuola dell’infanzia a indirizzo musicale è una filosofia che emerge come pensiero sempre più forte e importante da offrire ai bambini e alle loro famiglie. Non tanto la musica come educazione, ma piuttosto l’educazione che si realizza attraverso la musica. Questo infatti è un progetto innovativo che viene seguito da un’insegnante di musica e si basa su strategie ed idee che portano a soddisfare la crescita e lo sviluppo sociale della comunità dei bambini e del loro contesto famigliare. Oltre al pianoforte, sono stati acquistati fin dall’inizio alcuni semplici strumenti musicali adatti ai più piccoli.
I numerosi bimbi hanno accolto con grande entusiasmo e spontaneità gli ospiti in visita, coinvolgendo il sindaco nei loro giochi, mostrando autonomamente e con tanta simpatia le attività che svolgono all’aperto, conducendolo per mano alla scoperta del giardino. La coordinatrice Elena Marchi, il parroco del Sacro Cuore don Omar Bianco, il coadiutore don Claudio Pagnutti, le maestre e le educatrici hanno ringraziato l’Amministrazione per l’installazione di questi nuovi giochi musicali, che consentiranno ai bambini di realizzare al meglio il loro percorso educativo e formativo in questa Scuola dell’Infanzia, innovativa e al passo coi tempi.