
(AGENPARL) – mer 26 luglio 2023 La strage continua con 13 morti negli ultimi due giorni (24 e 25 luglio), nessuno vi informa e mette insieme i morti sul lavoro che ci sono in Italia: lo faccio io, ecco chi sono:
excel N°513 dall’inizio dell’anno
Muore bracciante tunisino per il caldo in provincia di Viterbo mentre raccoglieva cocomeri
514 In provincia di La Spezia muore Inghemar Torriti albanese morto in cucina per il caldo, aveva solo 31 anni
515 muore cadendo dal terzo piano operaio albanese di 55 anni a Vado Ligure
516 Porto di Ancona muore per il caldo marittimo straniero
517 muore anziano agricoltore trovato esamine per il caldo in provincia di Agrigento
518 Sempre in provincia di Agrigento muore cadendo in un burrone il pastore Rosario Alaimo aveva 55 anni
519 in provincia di Cosenza un autotrasportatore è morto scontrandosi con un Tir
520 Caserta Raffaello Carrillo muore in un magazzino per il caldo aveva 48 anni
521 Agrigento muore cadendo dall’alto Antonino Burgio era su un ponteggio del cimitero di Aragona, aveva 69 anni e ancora lavorava, come il 40% delle vittime di infortuni sui luoghi di lavoro quest’anno
522 in provincia di Modena muore mentre pota gli alberi in un condominio, probabile morte in lavori domestici
523 Nell’Ogliastra in Sardegna muore per il caldo Gianfranco Incollu, aveva un contratto da precario per sei mesi. Se pensate che il precariato riguardi solo i giovani vi sbagliate di grosso, ormai sono precari tutti i nuovi assunti
524 Taranto nel porto muore Antonio Bellanova travolto da un’ecoballa aveva solo 31 anni
525 In provincia di Torino muore il settimo lavoratore morto per il caldi tra il 24 e il 25 luglio, trovato esanime sul camion
526 In provincia di Savona muore cadendo dal terzo piano l’albanese Alfredo N
Nell’elenco ci sono solo quelli morti sui luoghi di lavoro con itinere si arriva già a superare gli 800 morti. Carlo Soricelli curatore dell’Osservatorio Nazionale di Bologna morti sul lavoro http://cadutisullavoro.blogspot.it
Nella foto Antonio bellanova morto nel Porto di Taranto aveva solo 31 anni