
(AGENPARL) – mar 25 luglio 2023 RAPPORTO SPIAGGE
L A SIT UAZ IO NE E I CAMBIAMENT I IN CO R SO NELL E AR EE CO ST IER E ITA L I A NE
GLI IMPATTI AMBIENTALI
NELLE AREE COSTIERE ITALIANE
Eventi meteo estremi nei Comuni costieri
Eventi 2010-2023 (gennaio-giugno): 712
Comuni impattati su totale comuni costieri: 240 su 643, 37,3%
Tipologia eventi: 254 allagamenti da piogge intense, 199 danni da trombe d’aria e raffiche
di vento, 84 danni alle infrastrutture da piogge intense, 64 danni da mareggiate, 46 esondazioni fluviali, 21 frane da piogge intense, 19 danni da grandinate, 10 danni da siccità
prolungata, 9 danni al patrimonio storico da piogge intense, 6 temperature record in città
Comuni più colpiti: Bari (43), Agrigento (32), Genova (27), Palermo e Napoli (23), Ancona (22)
Vittime: 186
Fonte: Osservatorio Città Clima, 2023
Erosione costiera 2006-2019
Lunghezza costa naturale bassa: 4.706 km
Costa modificata: 1.771 km, 37,6%
Costa in avanzamento: 929 km, 19,8% del totale
Costa in erosione: 841 km, 17,9% del totale
Fonte: Ispra/Snpa, 2021
Aree inondabili al 2100
Costa a rischio inondazione: 385,5 km
Area a rischio: 5.686,4 km2
Fonte:Enea, 2016
Consumo di suolo
Totale consumo di suolo comuni costieri al 2006 (ha): 397.157
Totale consumo di suolo comuni costieri al 2021 (ha): 420.850
Incremento consumo suolo costiero 2006-2021: 5,96%
Consumo di suolo costiero su totale nazionale (al 2021): 27,05%
Fonte: Ispra, 2022
Concessioni
Concessioni del demanio marittimo: 61.426
Concessioni per stabilimenti balneari: 12.166
Concessioni per campeggi, circoli sportivi e complessi turistici: 1.838
Stima costa bassa occupata per concessioni: 42,8%
Elaborazione Legambiente su dati del Sistema informativo demanio marittimo (S.I.D.), 2021
Acque di balneazione
Costa abbandonata*: 181,5 km
Costa interdetta**: 76,25 km
Costa bassa non fruibile per inquinamento o mancanza campionamenti: 7,7%
Elaborazione Legambiente su dati del Portale Acque del Ministero della Salute, 2023
* aree in cui ricade la foce di un fiume o di un torrente o di uno scarico che non viene campionato;
** aree in cui dal sito del Portale Acque risulta
interdetta la balneazione per inquinamento.