
(AGENPARL) – mar 25 luglio 2023 Come spiega il Consigliere provinciale Alex Marini: «Se la presidente Gerosa vuole fare politica, come è suo diritto, allora deve dimettersi o essere rimossa. Di lei si parla solo per le sue prese di posizione in ambito partitico e per le sue ambizioni a livello di presidenza del Consiglio provinciale. Intanto la gestione di ITEA, numeri alla mano, è sotto molti punti di vista fallimentare e la presidente ha una responsabilità diretta nella determinazione di questo stato di cose. La situazione è sotto gli occhi di tutti e non è né sostenibile né tantomeno accettabile e per questo il M5S ha presentato una proposta di ordine del giorno per rimuovere Gerosa dal ruolo che riveste, in modo che possa fare politica con tranquillità senza causare ulteriori danni agli inquilini ITEA».
Marini porta fatti e numeri a sostegno della sua presa di posizione: «Nel 2020, l’allora presidente di ITEA Ghirardini parlava di investimenti per oltre 80 milioni di euro volti a realizzare un Piano di riqualificazione da 136 interventi entro il 2023. Avrebbero dovuto essere rimessi a nuovo qualcosa come 2.414 alloggi, dei quali 1.207 di proprietà di ITEA, cioè più del 10% del suo patrimonio e circa il 50% degli alloggi che complessivamente necessiterebbero di interventi di efficientamento energetico. Secondo l’assessore Zanotelli gli alloggi ITEA da sistemare tramite il Super EcoBonus 110% sarebbero stati 825, scaglionati in 71 diversi edifici. Si parlava di investimenti complessivi di 87 milioni di euro in quota ITEA. Risulta invece che tra gli edifici di proprietà esclusiva ITEA, gli interventi deliberati ma non iniziati siano 7, i lavori in esecuzione 1 e i lavori eseguiti 1. A fronte di numeri come questi gli inquilini ITEA che protestano per il caro energia hanno ogni ragione di farlo: l’azienda avrebbe potuto intervenire per riqualificare i loro alloggi, tagliando drasticamente le loro bollette, invece, non si sa bene il perché, se ne è rimasta con le mani in mano e ha perso il treno, scaricando il costo della propria inefficienza su persone, che già non sono abbienti. Ad esempio, è impossibile dare torto alle proteste degli inquilini delle Torri di madonna Bianca: su un totale di 13 torri, solo la 6, la 7 e la 8 hanno iniziato e stanno per concludere i lavori di riqualificazione energetica, le altre 10 sono in alto mare e la responsabilità ricade su chi riveste un ruolo di primo piano all’interno di ITEA, ovvero la presidente Gerosa, che vorrebbe passare senza colpo ferire dalla presidenza di ITEA a quella del Consiglio provinciale. Si tratta di ambizioni legittime ma non a discapito della gestione di un ente pubblico dell’importanza di ITEA».
In allegato: il testo della proposta di ordine del giorno 26/184/XVI
——————————
Alex Marini (M5S)
Consigliere della Provincia autonoma di Trento
[www.alexmarini.com](https://alexmarinim5s.wordpress.com/)