
(AGENPARL) – gio 20 luglio 2023 Comune di Voghera
A Settembre sarà attivo il nuovo portale
di ricerca delle pratiche edilizie
Dal mese di Settembre sarà attivo il nuovo portale InPratica per le richieste di accesso agli
atti delle pratiche edilizie. Si tratta di una web application dedicata alla gestione delle
pratiche edilizie e alla loro digital delivery. Il professionista, e in generale ogni cittadino,
avrà la possibilità di autenticarsi tramite Spid o attraverso la Carta d’Identità Elettronica,
effettuare in autonomia la ricerca delle pratiche edilizie che desidera avere in copia,
pagare i diritti di segreteria attraverso il sistema PagoPA, ed infine scaricare in formato
digitale le pratiche edilizie richieste ed autorizzate dal Comune direttamente sul proprio
dispositivo.
Le richieste di accesso agli atti devono essere presentate esclusivamente on-line,
attraverso l’utilizzo di un portale dedicato, restituendo la documentazione in formato
digitale con il vantaggio per il Comune di formare progressivamente la digitalizzazione
dell’archivio.
La data di attivazione del portale verrà comunicata successivamente sul sito istituzionale.
Fino al momento dell’attivazione sarà possibile presentare le richieste in formato cartaceo
e digitale, tramite invio a mezzo Pec o tramite l’utilizzo di CPortal. Si sta procedendo al
trasferimento delle pratiche presso i nuovi archivi e all’attivazione del nuovo portale: in
questa fase transitoria i tempi di evasione delle richieste di accesso agli atti pervenute
potrebbero subire dei ritardi, con l’obiettivo comunque di mantenere i 30 giorni previsti
dalla normativa.
“L’attivazione del nuovo portale consentirà di gestire in modo sempre più sicuro, semplice
e rapido, tutte le pratiche riguardanti l’edilizia – sottolinea l’Assessore con delega
all’Urbanistica William Tura -. Si tratta di uno strumento efficace per i tecnici professionisti,
ma anche per i privati cittadini. In quest’ottica aggiungo, inoltre, che saranno organizzati
degli incontri formativi e dei corsi appositi per tecnici ed utenti in riferimento all’utilizzo
della nuova piattaforma. Questo passaggio rappresenta la crescita, anche in termini di
transizione digitale, per il nostro Comune”.