
(AGENPARL) – lun 17 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA N. 25 DEL 17 LUGLIO 2023
“Export 2023”
Contributi per la crescita e lo sviluppo internazionale delle imprese
La Camera di commercio di Sondrio aderisce al bando di contributi “Export 2023”, al via il prossimo 20 luglio,
finalizzato a far crescere la competitività delle micro e piccole imprese lombarde sui mercati esteri, con
l’obiettivo di supportare in particolar modo le aziende alla prima esportazione o che esportano
occasionalmente.
provincia di Sondrio, si rivolge alle micro e piccole imprese lombarde con una quota di export inferiore al 10%
del volume d’affari, attive nel settore manifatturiero (codice ATECO primario C) e che non abbiano percepito,
nei 5 anni precedenti, analoghe agevolazioni e/o incentivi regionali concessi da Regione Lombardia o da
Unioncamere Lombardia.
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto a parziale copertura delle spese sostenute, pari al
50% delle spese ammissibili, con un investimento minimo pari a € 10.000 e massimo pari a € 30.000, con
conseguente contributo minimo di € 5.000 e massimo di € 15.000.
Sono ammissibili a contributo i progetti che mirano alla crescita dell’internazionalizzazione attraverso
l’affiancamento di figure professionali (Manager Esperto di processi di Import Export e internazionalizzazione
“EXIM Manager”, Temporary Export Manager “TEM”, Digital Export Manager “DEM”) in grado di elaborare
una strategia di sviluppo aziendale volta a far crescere le imprese non esportatrici o esportatrici occasionali
sui mercati esteri, internazionalizzando il proprio prodotto e sfruttando le opportunità, reali o digitali, che il
mercato globale offre. Sono quindi ammissibili, a titolo esemplificativo, attività di analisi e ricerche di
mercato, azioni di individuazione di potenziali aree e mercati di interesse, identificazione di nuovi clienti,
definizione di un piano di sviluppo per l’export, assistenza alla contrattualistica internazionale, marketing
online, predisposizione della strategia di espansione, strutturazione o rafforzamento di un team aziendale
dedicato all’internazionalizzazione, sviluppo o accrescimento delle competenze interne.
I progetti dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2023, con spese sostenute, quietanzate e rendicontate
entro la stessa data.
“Alla fine del 2022 la provincia di Sondrio ha toccato la cifra record di 970 milioni di euro di esportazioni, con
un incremento del 19,4% rispetto al 2021, un risultato che testimonia la competitività delle nostre imprese.
La misura che proponiamo, insieme al sistema camerale e a Regione Lombardia, è destinata alle imprese di
più piccole dimensioni, che ancora non esportano o che esportano saltuariamente, magari per mancanza di
risorse o di competenze interne. Intendiamo aiutare queste imprese a incrementare la propria presenza
all’estero tramite l’affiancamento di figure professionali specializzate, in grado di supportarle
nell’elaborazione di una buona strategia. Siamo convinti che in provincia di Sondrio non manchino aziende